Arcoveggio: resoconto di lunedì 1 gennaio

Un Capodanno dalle divertenti digressioni tecniche all’Arcoveggio, con l’affezionato pubblico accorso in buon numero sin dalla prima corsa in programma, miglio che ha visto in pista i neo 4 anni capitanati al betting dai veneti Endrigo e Massimiliano Michelotto i quali hanno rispettato il pronostico impreziosendo la performance all’eccellente media di 1.15.5 su Evita Del Ronco ed Ester Dse. Dai cadetti ai tre anni e dagli amatori ai professionisti con il brillante assunto di Franchina Baldo, leader incontrastata nelle mani di Sandro Miraglia e preminente in 1.19.0 su Farah Trio e sul trascurato Fisico Gf, mentre alla terza sono tornati in scena gli esponenti della leva 2020 con Eclipse Adri e Adrian Gjoni inattesi vincitori in un normale 1.19.0 sulla media distanza, podio occupato anche da Exit Dei Daltri ed Eiolo giunti nell’ordine e accomunati dal medesimo ragguaglio chilometri di 1.19.1. Arrivo al cardiopalma alla quarta corsa, tris nazionale che il favorito Uragano Nero ed il suo partner Lorenzo Baldi hanno vinto all’ultimo tempo di trotto su Barcellona San, terzo posto per il positivo Zebù Wf. Alla quinta, successo “in zona cesarini” per Flashpoint Col, ospite toscano che Cosimo Fiore ha accompagnato ai vertici battendo al fotofinish la leader Flashdance Trio e con la diligente Fiordalisa Blu a completare la trio. Tutto come da copione per Daphne Jcp e Luca Lovera alla sesta corsa, coast to coast mai in discussione per il duo di base all’Ippocampus che in 1.14.9 hanno preceduto i modenesi Dursamore Sm e D’Antoine. In chiusura di giornata è andata in scena la TQQ, due nastri e dodici contendenti rimasti in 11 per il ritiro dell’infortunato Cobalto di No, con Bellamente e Davide di Stefano in fuga dal primo nastro e poi vincitori con margine e alla media di 1.15.3 su Zephyrus Gm , Zack’s Zoomer, Cabiria Gso e Boys Going In, arrivo che generato quote piuttosto popolari dai 20 euro per la tris, i poco più di 47 alla quartè e gli 84 per una quintè mai così bassa in termini monetari.