Merano: le corse di domenica 26 maggio

ippodromo merano

Va in scena domenica a Maia il 16° Grande Steeple Chase d’Europa, gruppo 1, in edizione sintetica ma animato da cinque attori che hanno tutti un buon motivo di esserci: First of All è il detentore del titolo e rientra dall’ulteriore successo colto nel Gran Premio Merano Alto Adige che lo ha consacrato più forte steepler attivo sulle piste italiane. Il sauro di Jiri Charvat è, con Jan Faltejsek in sella, il favorito d’obbligo del Grande Steeple. Joseph Aichner e Josef Vana Jr ritentano la partita con la coppia Gangster de Coddes-L’Estran: il primo, affidato a Josef Bartos, fu secondo di First of All in questa prova l’anno scorso poi cadde nel Merano. È rientrato vincitore in buono stile su Ballinsco nella listed di preparazione, è nella piena maturità e sfida di nuovo il grande avversario. Per la prima volta, Josef Bartos lascia la monta di L’Estran a Jan Kratochvil: il leggendario laureato di quattro edizioni consecutive del Merano Alto Adige è oggi, ad 11 anni, un mistero da sciogliere sul campo: sarà ancora “lui” o è il momento in cui l’età si fa sentire? Domenica la risposta. Il Gran Premio 2023 ha visto Ocean Life seguire con il massimo onore First of All ed il sauro del team Kartus. Wroblewski scende in campo accompagnato dalla fiducia del suo allenatore, sulla scorta dell’ottimo saggio effettuato sulle siepi il 12 maggio a Maia, nel quale ha impegnato seriamente il campione Mauricius. Ocean Life farà nuovamente coppia con Gaetano Volpe. Ballinsco completa il campo forte della aurea regolarità di soggetto che dà sempre la sua linea: il sauro di Marco Luigi Biffi (Gabriele Agus in sella per il training di Raffaele Romano) resta su due posti d’onore dietro gli “Aichner” Ches Demonmirail (assente da questo Grande Steeple) e Gangster de Coddes. E attende il suo grande giorno.
Fa da spalla al clou della stagione il Premio Ezio Vanoni, steeple di gruppo 2 ora riservato ai soli 4 anni: se al via e partita sfumatissima nelle linee strette fra la coppia Aichner Krokodile Dundee-Sopran Leger (quest’ultimo laureato a Pisa dell’importante Premio Neni da Zara), la coppia-Favero Island King- Na Scoitear, e Pan de Azucar di Rolando Facchin, con Master of Art di Remo e Raffele Romano nel ruolo di grossa sorpresa.
Due prove in siepi per 4 anni ed anziani e le consuete due “piane” per cavalieri ed amazzoni ben nutrite di partenti completano il programma.
I cancelli dell’ippodromo apriranno a mezzogiorno. Alle 13.30 la visita guidata, , alle 14.30 la prima corsa. In funzione Ristorante, Bar Pasticceria, Gelateria, Champagneria e i pony per i bambini, Nel salottino all’aperto fra le due tribune la musica dal vivo di Daniela Bavetta e Lele Poletti.

Tutte le informazioni, i partenti, gli arrivi, le foto ed i video delle corse saranno consultabili sul sito :
www.ippodromomerano.it.

Ph:FOTO PRESS ARIGOSSI