Cesena: resoconto di venerdì 21 giugno

La stagione 20204 del Savio si è aperta all’insegna dell’innovazione e della qualità, con
l’affezionato pubblico cesenate accorso ad ammirare le otto corse in programma in un
impianto reso ancora più affascinante dal nuovo look, inaugurato con un “taglio del nastro”
a metà serata dall’Assessore del Comune di Cesena Francesca Lucchi, alla presenza del
Presidente di HippoGroup Cesenate Umberto Antoniacci, del Coordinatore per il trotto del
Ministero dell’Agricoltura Stefano Sedia e di vari rappresentanti delle associazioni che lo
scorso anno furono in prima linea per aiutare a sgombrare da acqua e fango l’ippodromo
nei giorni dell’alluvione.
Il resoconto delle corse
Brillante uno due di Maurizio Cheli in apertura, con il professionista bolognese autore di un
efficace e vittorioso percorso di testa alle redini di Fujiko Font, tre anni affidatogli da
Alessandro Gocciadoro che in 1.16.3 ha facilmente disposto di Formentera Grif e Foxy
Ledy Bass, mentre alla seconda ha portato al successo l’estrema outsider Fiordalisa Blu,
allieva di Lorenzo e Marco Bortolotti che in 1.17.4 sulla media distanza ha preceduto
Flambeau del Pino e Fiordiligi, con i più attesi assai deludenti a cominciare dal favorito
Finalmente Dl. Successo di Diwy Jo alla terza corsa, scattato a 400 metri dall’arrivo per
avere ragione degli avversari prevalendo in 1.17.0 su Dina Del Brenta, assai convincente
dalla terza fila e su Cometa La Torre. Alla quarta corsa ancora un favorito a segno, Creso
Risaia Trgf ha debellato infatti le strenue resistenze di Dena Pax regalando la 37^ vittoria
dell’annata a Matteo Zaccherini che ha concluso alla notevole media di 1.14.2. Tempo al
chilometro di tutto rispetto e arrivo in solitaria per Doge Ferm alla quinta corsa, eccellente
l’interpretazione di Roberto Vecchione alle redini del cinque anni allenato da Afrim
Shmidra che in 1.12.7 ha preceduto il favorito Demone dei Venti e un progredito Chopin
Grif.
Alla sesta - Premio Bronchi Combustibili - clou della serata, ancora Vecchione sugli
scudi grazie a Eco Gual autore di un brillante coast to coast chiuso in 1.14.9 su
Excelsior a sua volta preminente nei confronti di Eclissi Bfc. Pronostico rispettato alla
settima con la vittoria di Burraio Op guidato da Manuel Pistone e vincitore in 1.13.3 sul
colpevolmente trascurato Valente Fb e su Barbabietolo Pel, mentre in chiusura Roberto
Vecchione ha rifinito un applaudito tris di vittorie in serata grazie al successo di Etienne
Gifar, vincitore in 1.15.9 su Elodie Wf e su Ergo Lest.