Merano: resoconto di giovedì 15 agosto

ippodromo merano

Le due listed race del Ferragosto di Maia hanno dato esiti tecnicamente plausibili nel segni un en-plein, targato Germania, dell’allenatore Andreas Suborics e del fantino Martin Seidl che hanno iniziato la loro grande giornata meranese siglando la listed femminile sui 2200 metri, Premio Ebf Terme di Merano, con la potente 3 anni Quetame, prestigiosi colori Faerhof, sola giovane in un campo di cinque avversarie anziane, nessuna delle quali è stata in grado di avvicinare la figlia di Saxon Warrior, in testa da un capo all’altro e imprendibile per le altre estere Global Queen e Lady Jaguar, con l’italiana Zittella al quarto posto. Suborics ha progettato e Seidl ha realizzato schema opposto con Lips Freedom che, con spunto secco e controllo conclusivo del diretto rivale Rex of Thunder, ha concesso un bis ada applausi nel Premio Merano, Trofeo EPC, 2400 metri per 3 anni ed oltre, già riportato lo scorso anno. Ha battagliato con valore Cime Tempestose, alla fine terzo dietro i due ospiti, mentre Atzeco, mai incisivo, ha confermato scarso gradimento per la pista meranese, sulla quale le sue linee agonistiche, ottenute altrove, peggiorano vistosamente.
A mezza sorpresa, ma con parecchie voci del mattino a suo favore, il peso minimo Quello, 50 chili e monta perfetta di Sara Spampatti per Matteo Bonetti, ha firmato allo spunto il Premio delle Alpi, handicap principale sul miglio: si è lasciato alle spalle il sorprendente Blu Note e l’atteso Arabian Legend.
Nota di particolare merito, in giornata per l’esordio vincente del 3 anni della Razza Dormello Olgiata, Oberer figlio del campionissimo Cracksman dal quale ha ereditato la stazza ragguardevole. Gli è bastato un facile allungo di superiore potenza per dominare Inns of Spirit e Wind of Dream, Ennesima presentazione spettacolare di Riccardo Santini e monta puntuale di Gabriele Malune per questo Oberer che andrà verificato in compagnie superiori.
Il 2 anni Eagle Force, squadra Stefano Botti-Dario Di Tocco, si è imposto in testa dal via, da netto favorito, nella condizionata per i puledri. La 3 anni Sopran Brescia, team Ciampoli-Grizzetti-Andrea Mezzatesta, ha sorvolato il passista Su Crastu Biancu e l’atteso tedesco Talasar nell’altra maiden, sui 2200 metri.
Bruno Grizzetti ha fatto doppio in giornata, e accoppiata da allenatore, con No Further Comment (Nicola Pinna in sella) a segno nell’handicap principale dedicato all’Asta Selezionata Sga (in programma a Milano il 21 settembre e presentata a Maia) davanti al compagno di allenamento Aretino.

Tutte le informazioni, i partenti, gli arrivi, le foto ed i video delle corse saranno consultabili sul sito :
www.ippodromomerano.it.