Cesena trotto: resoconto di sabato 17 agosto

Il Città di Cesena non ha abdicato alle aspettative della vigilia, premiando il siciliano dai
natali romagnoli Encierro, eccellente realizzazione di Gaspare Lo Verde che in dirittura
d’arrivo ha piegato le resistenze dell’iniziale leader Elettra Model resistendo con coraggio
al forcing di Extra Model assai minaccioso nelle mani di Roberto Vecchione, il tutto in un
considerevole 1.13.0 sulla media distanza.
Emozioni, agonismo e tecnica si sono mirabilmente fuse nel corso dell’intrigante serata
cesenate, con i giovani di due anni protagonisti del prologo, andato a Golden D’arc, la
proposta di Lorenzo Baldi che in 1.19.4 sul doppio chilometro ha avuto ragione della
scatenata leader Gea Gpd mentre il debuttante Giaki Dipa e il diligente Gimixn hanno
completato il marcatore, complici le squalifiche degli attesi Goldwing Femar e Good Lover.
Gentlemen ed anziani protagonisti del prosieguo, non è bastato un miglio corso a spron
battuto alla battistrada Barcellona San finita preda del coraggioso Becker Grif che in
1.14.6 e nelle mani del suo nuovo proprietario Vito Punzi ha suggellato la sua trasferta
romagnola, mentre Crown Stecca e Fabio Marchino hanno completato il podio. Alla terza,
quarta prova del Challenge Roberto Andreghetti, coast to coast di spessore per il
primaserie Atik Dl, vincitore al ragguaglio 1.13.0 con Pietro Gubellini in regia mentre un
sorprendete Corcovado, ha chiuso al secondo posto beffando il movimentatore Conan Op.
Tqq alla quarta corsa e successo per Dayton, chiacchierato alla vigilia e fedele al ruolo di
favorito ben supportato da Roberto Vecchione, il 5 anni di Gennaro Casolari ha preceduto i
penalizzati Bip Bip Mtt e Chopin Grif con Canaka Op e Caracas Lubi a completare il
marcatore generando quote popolari con 35,12 euro alla tris, 235,71 alla quartè e 433,84
alla scommessa quintè. Nastri e doppio chilometro per la tre anni collocata come quinta
sfida del sabato by night, con Fiaba del Ronco vincitori in 1.16.2 sugli avversari dichiarati
Furioso Bar e Pietro Gubellini a loro volta preminenti sul duo Frank Bieffe ed Enrico Bellei.
Alla settima, combattuta retta d’arrivo che ha premiato Forever Fly e Francesco Virzì su
Formentera Grif e Luca Lovera, giunti simultaneamente sul palo al ragguaglio di 1.15.4, a
chiudere il podio Foster Glory e Roberto Vecchione. In chiusura tentativo di fuga per
Everyday Bi sfumato per il grintoso percorso di Emanuelacaf Caf, giumenta di classe che
ha regalato il raddoppio a Gaspare Lo Verde sbaragliando il campo in 1.15.2 su Explosive
La Torre, ancora una piazza d’onore per Lovera, mentre Evidence Ferm è assurta al terzo
posto sul calo della leader solo quinta sul traguardo, battuta anche da Ellody.