Capannelle galoppo: le corse di venerdì 13 settembre

Ecco la pista dritta alle Capannelle, la tradizione del venerdì. Sei le corse in agenda ed in questo super venerdì ben cinque si disputeranno sul tracciato in erba della dirittura mentre ovviamente la sesta sarà sulla pista all weather e sarà riservata ai gentlemen, altra tradizione di capannelle, terza corsa alle 16,10, sui 2300 metri premio Lord Allan con al via capeggiati da Caron Dimonio e Mystic Alchemy. Come sempre i due anni monopolizzano il 50 % delle prove a disposizione, autunno la loro stagione, quindi tre corse e di ragguardevole interesse. In tutto avremo una condizionata, una prova per esordienti, una maiden e tre handicap mentre le distanze andranno dai 1000 ai 2300 metri. Imperdibili dunque le tre prove per i puledri. Settembre è davvero il mese degli esordi e cosi anche in questo venerdì una prova è riservata ai due tutti da scoprire per al debutto. Si tratta della prima corsa, sui 1200 metri , alle ore 15,00 (nuovo orario di inizio) e con otto due anni in gabbia. Tutto accadrà nel premio St Paul House superbo velocista con nel carniere due volte ciascuno il Tudini e l’Umbria. Tra gli otto ecco figli di Mehmas, Cable Bay, Ribchester, Peace Envoy ed Equiano alla insegna dello sprint quasi puro. Subito dopo, ore 15,35, la seconda corsa sui 1200, la maiden per i due anni ancora e con 5 puledri al via nel nome di Don Orazio che sconfisse Reco (in sella il diciottenne Marco Paganini) e Fire of Life nel Derby e poi fu anche secondo nell’Italia. Si rimette in cammino Efialte dopo il terzo posto nel Primi Passi. Lo sfidano Miami Breeze e Pont de l’Alma, entrambi con più che incoraggianti assunti pre estivi. Nel nome di Demetrio che nel 1908 fece strike vincendo Parioli, Derby e Repubblica allora ovviamente Omnium saranno di nuovo in campo i due anni buoni in condizionata. Sarà la quarta corsa alle 16,45 e sui 1200 metri con 5 nelle gabbie. La estate livornese ci consegna Mammami vincitore in agosto, alle prese con Jungle Secret che aveva tentato il Perrone e con gli stimati Giaki e Bay Moon. Il pomeriggio si concluderà con due handicap. La quinta corsa, alle ore 17,20, sui mille secchi intitolata a Slip Anchor che sotto la regia di Henry Cecil e vincendo il Derby chiuse una sequenza paterna da record succedendo al padre Shirley Heights e al nonno Mill Reef tutti laureati di Epsom. Chiusura alle 17,55 ancora con una perizia per tutti e sui 1200 metri con otto al via che correranno nel ricordo di Adam, la cui storia Manlio Cancogni ha narrato nel suo volume sotto il nome di Pimlico. Adam, dormelliano da Niccolò dell’Arca, perse il derby da Stigliano ma vinse il Repubblica. Prossimo appuntamento con il galoppo alle Capannelle domenica 15. Buon divertimento!