San Rossore: la nuova stagione di corse 2024 - 2025

ippodromo san rossore

L’ippodromo di San Rossore riapre giovedì 17 ottobre, prima giornata di una stagione che si protrarrà fino a domenica 6 aprile 2025 quando si disputerà il 135° premio “Pisa”.
Nella “pausa” estiva dalle corse, Alfea ha gestito le piste del grande centro di allenamento (aperto tutto l’anno), ma ha anche effettuato numerosi interventi di manutenzione straordinaria quali, ad esempio, quelli agronomici sulle piste da corsa (arieggiatura, bucatura, concimazioni, trasemine), cui quest’anno si è sommata la sperimentazione di taglio dell’erba con robot condotta con l’Università di Pisa, e un intervento rivoluzionario con il completo passaggio alla qualità FULL HD delle riprese televisive, un investimento che speriamo sia apprezzato dal pubblico presente all’ippodromo e da quello a casa.
Questo scorcio di stagione del 2024/2025 vedrà in programma 19 giornate di corse, delle quali 11 festive. Il montepremi a disposizione delle scuderie sarà di 1.219.140 euro.
Il calendario delle corse principali della stagione autunnale che va ad iniziare conferma gli appuntamenti tradizionali, cioè i Grandi Premi quali “Criterium di Pisa”, “Rosenberg” e “Andred”, “Tower of Pisa Cup” (8 dicembre), “Goldoni” e “Piazza dei Miracoli” 26 dicembre. Sono confermate in calendario anche gli altri appuntamenti importanti come la 9^ edizione della “Moutai Cup” (27 ottobre), sponsorizzata dal noto distillato cinese famoso nel mondo e i due gran premi per cavalli Anglo Arabo (il “Gran Galà” e il premio “Conferenza internazionale”) in programma il 24 novembre. Da ricordare infine le 9 corse in ostacoli, programmate il 28 novembre, 12 e 19 dicembre.
Ma l’ippodromo di San Rossore non offre soltanto lo spettacolo delle corse e l’impegno profuso nella scorsa stagione nel proporre eventi e spettacoli collaterali anche per il pubblico non tecnico, ha riscosso grande successo con la presenza di pubblico confermata a livelli di eccellenza per il settore. Anche per questa stagione è previsto un programma ricco di eventi collaterali in ogni giornata festiva. Attenzione per le famiglie e per i più piccoli con un rinnovato programma di animazione nell’area di “Ippolandia” e con la costante presenza dei pony al parco-giochi. Per chi viene per la prima volta all’ippodromo, verrà riproposto il tour gratuito “Dietro le quinte” nel corso del quale vengono raccontati l’ippodromo e i meccanismi delle corse, ma anche vissuta la giornata
da punti di vista privilegiati. L’iniziativa, giunta ormai alla 15^ stagione, ha riscosso un crescente successo (oltre 4 mila presenze stimate). Molti, infine, gli appuntamenti domenicali con spettacoli in pista e eventi, ad esempio si va da artisti di strada, ad attività circensi ma anche a spettacoli equestri di varia natura oppure dimostrazioni con i cani.
Ma a San Rossore già si guarda avanti, a quella che sarà la stagione invernale che sfocerà nel “Marzo mese dell’ippica pisana”, culminante nel 135° Premio Pisa. La città sarà di nuovo coinvolta in tutte quelle iniziative che negli ultimi anni hanno avuto così tanto successo (“L’Ippodromo in città” con l’allestimento delle vetrine e la promozione con hostess in centro, la festa dei cappelli e altro ancora), così come il territorio provinciale (con il Palio dei Comuni della Provincia di Pisa).
Per seguire la programmazione e gli appuntamenti basta seguire il sito internet e soprattutto i canali social dell’ippodromo (Facebook e Instagram) che anche quest’anno presenteranno diverse novità. A oggi la pagina Facebook ha superato i 12 mila follower provenienti da 50 nazioni diverse, mentre il profilo Instagram ha superato i 5.500 mila follower (in continua crescita).

STAGIONE AUTUNNALE OTTOBRE/DICEMBRE 2024

Le giornate sono 19 (11 festivi) a partire da giovedì 17 ottobre con termine il 29 dicembre. Il montepremi complessivo sarà di 1.219.140 euro.
Corse principali:

27 ottobre – 9^ Moutai Cup (€ 14.300), condizionata per cavalli Purosangue Arabo di 4 anni e oltre.

8 dicembre – 55° Criterium di Pisa (€ 48.400), Listed Race per cavalli di 2 anni. Prova di riferimento per i puledri che possono aspirare alle corse importanti primaverili, tra cui il Premio Pisa.

8 dicembre – 21° Premio Andred (€ 31.900), dedicato a uno dei più grandi stalloni importati dall’Inghilterra nell’Ottocento che furono ospiti dell’Istituto di Incremento Ippico di Pisa. E’ un Handicap Principale A riservato alle femmine di 3 anni e oltre istituito nel 2004.

8 dicembre – 25° Premio Rosenberg (€ 25.300), dedicato al vincitore del primo premio ‘Pisa’ (1885). E’ un Handicap Principale B riservato ai cavalli di 3 anni e oltre. La corsa è stata istituita nel 2000.

8 dicembre – 9^ Tower of Pisa Cup (€ 24.200), Listed Race riservata ai cavalli Purosangue Arabo di 4 anni e oltre. La corsa celebra quest’anno gli 850 anni dalla posa della prima pietra alla torre pendente di Pisa.

24 novembre – 5° Premio Conferenza internazionale dell’Anglo Arabo (€ 22.000), condizionate per cavalli di 3 anni.

24 novembre – 5° Gran Galà internazionale dell’Anglo Arabo (€ 22.000), condizionata per cavalli di 4 anni e oltre

26 dicembre - 27° Premio Goldoni (€ 20.900), dedicato a un cavallo pisano vincitore del Derby del 1896. E’ un Handicap Principale C riservato ai cavalli di 2 anni. La corsa è stata istituita nel 1995.

26 dicembre - 5° premio Piazza dei Miracoli (€ 42.900), Listed Race riservata ai cavalli di 3 anni e oltre (già premio “Villa Borghese” in programma dal 1960 all’ippodromo romano delle Capannelle).

9 e 24 novembre - corse internazionali riservate ai gentlemen riders e alle amazzoni valide per l’assegnazione dei trofei FEGENTRI delle due categorie.

NON SOLO CORSE: EVENTI PER IL PUBBLICO

L’ippodromo di San Rossore offre, come tutti gli anni, non solo corse ma anche tutta una serie di eventi collaterali per intrattenere il pubblico tra una corsa e l’altra, sempre più apprezzati. Anche per la stagione 2024 – 2025 il programma di queste iniziative è ricco di manifestazioni che vanno dagli artisti di strada, alle attività circensi ma anche spettacoli equestri di varia natura oppure dimostrazioni con i cani (che sono ben accetti all’ippodromo con obbligo di guinzaglio). Compatibilmente con le condizioni meteo, questi eventi sono programmati in ogni domenica e giorno festivo.
Gli eventi speciali tratteranno di: falconeria; esibizioni di cavalli, cani, dromedari e altri amici a 4 zampe; esibizioni di ginnastica artistica; magia e giocoleria; palii e dintorni.
I più piccoli hanno sempre a disposizione un grande parco giochi ma anche l’animazione offerta da Ippolandia e la possibilità di fare un emozionante giro in sella ai Pony di ASD Planet Horse e Pony Galoppo Italia.
Per i neofiti sarà riproposto il tour gratuito “Dietro le quinte” nel corso del quale vengono svelati l’ippodromo e i meccanismi delle corse, godendo la giornata da un punto di vista privilegiato.
Convenzione con Palazzo Blu per la Mostra “Hokusai”
In occasione della mostra dal 24 ottobre al 23 febbraio 2025, Palazzo Blu e l'ippodromo di San Rossore hanno siglato anche quest’anno una convenzione per consentire l'accesso a prezzo ridotto alle due strutture nel periodo dell'esposizione. Conservando il biglietto della mostra e presentandolo alle casse dell'ippodromo, si otterrà il biglietto d'ingresso ridotto, viceversa presentando il biglietto di ingresso all'ippodromo, si riceverà il biglietto scontato alla mostra.
San Rossore social: il sito web è stato nuovamente rivisto e prosegue il nuovo approccio ai canali social che hanno riscosso grande successo la scorsa stagione. A oggi la pagina Facebook ha superato gli 12 mila follower provenienti da 50 nazioni diverse, mentre il profilo Instagram ha superato i 5.500 follower (in continua crescita).
Riprese in full HD: il miglioramento qualitativo delle immagini delle corse è stato l’obiettivo di base del progetto che ha portato quest’anno al completo passaggio a FULL HD, un investimento importante con la predisposizione di km di fibra ottica, l’acquisizione di telecamere all’avanguardia, camere remotate e droni, che speriamo possa essere apprezzato e che renda giustizia dello spettacolo delle corse e degli eventi anche per il pubblico a casa.
BIGLIETTI D’INGRESSO
INTERO (*)
€ 5,00
RIDOTTO (**)
€ 4,00
BIGLIETTO FAMIGLIA
Due Adulti + max 2 Bambini (4-11 anni)
€ 12,00
(*) SCONTO DI 1 EURO SU UNA SCOMMESSA PRESENTANDO IL BIGLIETTO D'INGRESSO INTERO ALLA CASSA DESIGNATA NEL SALONE SOTTO LA TRIBUNA COPERTA
(**) INGRESSO RIDOTTO
Gli appartenenti a una delle Categorie sotto elencate potranno accedere all’ippodromo, con biglietto ridotto dietro presentazione di un documento che ne attesti il diritto.

Ragazzi fino a 14 anni
Invalidi
Over 65
Soci ALAP
Soci FIDAPA pisa
Lion’s Club Host Pisa
Lion’s Club Pisa Certosa
Panathlon Club Pisa
Soci Touring Club
Visitatori mostre al Palazzo Blu