Vinovo: domenica 17 novembre torna il Gran Premio ANACT

ippodromo vinovo

Quale miglior modo per celebrare l'allevamento italiano del trotto, che da tempo ottiene risultati strabilianti, se non una festa accanto alle corse? É questo il senso del Gran Premio ANACT che a un anno di distanza tornerà sulla pista dell'Ippodromo di Vinovo domenica 17 novembre. Tutto comincerà già durante la mattinata vinovese: uno dei momenti più attesi sarà la cerimonia di premiazione per la prima edizione dei “Cavalli dell’Anno Anact”. Una tradizione perduta che l’associazione degli allevatori italiani, guidata da Roberto Toniatti, ma fare gli onori di casa ci sarà anche Jacopo Brischetto che rappresenta gli allevatori piemontesi ed è vice presidente ANACT nazionale, ha voluto ripristinare. In tutto previsti 7 vincitori per altrettante categorie specifiche, scelti grazie ai voti di una giuria tecnica di giornalisti del settore, all’interno della “Festa dell’Allevatore 2024”.

Poi ci saranno anche le corse, al via dalle 14:15. Due su tutte: le finali del Gran Premio Anact Stakes Plus+ per i due anni, maschi e femmine intitolate alla memoria di Ubaldo La Porta e Marco Folli con 200.200,00 € di montepremi. Saranno 24 al via, equamente distribuiti nelle due prove sulla distanza del miglio. Nei maschi con il 3 il dominatore della generazione, Ginostrabliggi che è allievo di Philippe Allaire affidato come sempre alle mani di Gabriele Gelormini con il quale ha vinto agevolmente tutte e quattro le corse sinora disputate. Al suo interno e al suo esterno due dei rivali più temibili: Gioiello Roc con il suo allevatore e proprietario Filippo Rocca, e Guglielmo Jet con Santo Mollo. Ma temibile è anche Golden Boy con la guida di Andrea Guzzinati. Nelle femmine il pronostico è aperto, ma senza una vera favorita. Giovaz, allieva del team Casillo-Di Nardo, Goodbye Bar per Barelli-Gubellini, Goldie Home con Ehlert-Vecchione e Gioconda Jet con Rizzo-Guzzinati, sembrano le più papabili.

Non mancheranno, come succede sempre a Vinovo, i momenti di intrattenimento per il pubblico. Uno su tutti. Nell'area solitamente dedicata ai pony, una dimostrazione di tiro con l'arco a cavallo, aperta a tutti i bambini e organizzata da Fitetrec Ante Piemonte in collaborazione con la Marere ASD. I virtuosi di questa disciplina poi la mostreranno a tutti in pista. E per tutta la giornata, come al solito con ingresso gratuito per il pubblico, aperti bar e ristorante panoramico 'Hippobreak'.