Capannelle galoppo: le corse di domenica 17 novembre

Torna la domenica al galoppo alle Capannelle. Quella che stiamo per vivere sarà la penultima del 2024. La domenica conclusiva sarà quella del 24 novembre dopo di che toccherà ai feriali animare le giornate del turf romano e, dall’inizio di dicembre, la regina delle piste sarà la preziosa pista all weather. Domenica ragguardevole quella che ci attende, tanto dal punto di vista della qualità delle corse cosi come dal prezioso amarcord che nei vari premi ci permette di ricordare insieme cavalli e personaggi che sono nel cuore e nella storia del nostro galoppo. Come di consueto nelle sei corse la media sarà dei tradizionali 10 partenti per ogni corsa. La parte del leone la farà la pista grande per tre volte, una volta entrerà in azione quella dritta sempre in erba e per due volte correremo sulla pista all weather. In agenda tre handicap principali di tradizione e valore, una condizionata per i due anni, un handicap normale e una vendere mentre le distanze varieranno dai 1200 ai 2300 metri. Saranno quattro due anni ad aprire il pomeriggio nella prima corsa alle 14,10, la prova che congiuntamente ricorderà in Wise Money un laureato di premio Tevere ed in Tonino Luongo l’indimenticabile fantino di Medi Flash, l’ottimo allenatore ma soprattutto la persona gentile sempre disponibile e sorridente. Sui 1500 metri si sfideranno i validi Eagle Force, Felice e Granada, Great Day Out e Miami Breeze. Il primo handicap principale lo avremo subito nella seconda corsa in programma alle 14,40. Si tratta della prova per femmine di tre anni e oltre sui 2200 metri che ricorda Mario Perretti, storico proprietario e presidente della Società Capannelle dagli anni 50 fino alla metà dei 70 ed anche titolare della scuderia Camaldoli. Saranno in campo nove femmine di buona valenza come Nayeli che seppe vincere il Roma Vecchia 23 oppure The Dams sempre alla ribalta in listed e con ottima forma recente, come quella di Pratigya in chiara ascesa al pari di Lady Bin ma sono in corsa anche le altre che sono Ersilia, Aretha Star, Allison Eutropia e Matsuri. A seguire nella terza corsa alle 15,35 ancora le femmine di tre anni e oltre ma questa volta sul miglio e per tutte queste cavalle comprese quelle del Perretti occasione di un buon titolo prima eventualmente di entrare in razza. Non a caso la corsa si chiama Premio Allevamento ma ricorda anche il gigantesco Lorenzo Brogi, uno dei top trainer della seconda metà del 900, un grande indimenticabile Maestro. Una dozzina esatta scenderà in campo ed in alto nella scala spicca il nome eccellente di Incantatrice che lo scorso anno ha fatto collezione di listed. I suoi 63,5 chili sono seguiti da quelli di La Stranezza e Atmosfera poi la perizia ci porta a conoscere, tra le altre, Misstep oppure Greater Queen cosi come Aristovic e la scarica Rose Zahr mentre il campo si completa grazie a Newport Bay, Kandy House, Zola Sakura, Eastern Charm e Martignana, tutte temibili grazie al gioco dei pesi. Gran spettacolo cosi come nel terzo Handicap Principale che sarà in programma come quinta corsa alle 16,40 . Si tratta del tradizionalissimo premio Capannelle, un punto fermo della programmazione di fine stagione, ultima grande occasione romana per i flyer che questa volta unisce il suo nome a quello di Daniele Porcu, meraviglioso jockey che con Estejo mise la sua griffe sul premio Roma e che il destino troppo presto ha strappato all’affetto di tutti. I 1200 metri saranno anche TQQ del giorno e i protagonisti saranno 12 . La qualità di Chiaroscuro apre la scala dei pesi a quota 64,5 che prosegue con gli ottimi Blu Metal Jack e Gaeli ma anche sempre oltre i 60 chili con Nocturne Alley e Da Acclamation. I tre pesi leggeri saranno Baldwin, Light Up My Dream e Hurricane Glory. Gli altri insidiosi sono Black Ladder, Conte Duval, Ensyaab e Jack Folla. Gran bella corsa e soprattutto spettacolarità garantita. La pista all weather sarà in azione nella quarta corsa, premio Mambo handicap di minima sui 2300 metri alle 16,03 e nella prova conclusiva, la sesta, alle 17,13. Una vendere per i tre anni sul miglio che ricorda la formidabile Raimonda da Capua. In settimana corse al martedì, venerdì e poi la ultima domenica al galoppo.