Capannelle galoppo: le corse di martedì 31 dicembre
San Silvestro alle Capannelle è quasi una tradizione. Capita sovente che si corra al galoppo proprio nell’ultimo giorno dell’anno. Come in questa occasione, prima del congedo per la sosta di gennaio. Ancora una volta non mancano i partenti alle Capannelle, 9,5 in media per ogni corsa. Chiusura di annata con festival degli handicap, sei su sei corse, ovviamente sempre sulla pista all weather e con distanze che andranno dai 1200 fino ai 2300. E’ anche l’ultimo giorno a disposizione dei due anni che da mercoledì, come per incanto, diventeranno tutti tre anni, secondo convenzione che vuole per i cavalli un passaggio di età collettivo. Logicamente i tre anni diventeranno quattro anni e cosi via. Per i giovani solo una occasione cosi come per i tre anni mentre le altre quattro corse saranno tutte confronti intergenerazionali. La corsa riservata ai due anni (seconda alle ore 14,35) sarà sui 1500 metri e con otto al via. In alto nella scala ecco Newtonabbey con addirittura 66,5 chili mentre in fondo con il peso più leggero c’è Baaria con solo 50 chili, ben 16,5 di vantaggio. Chiaramente in mezzo ci sono forse i più attesi come ad esempio Verginese, Alex the Magic oppure Galimation, buon peso, e Montnoir. Non manca, nella giornata, la TQQ che sarà la prova di chiusura, sesta corsa alle 16,58. Sul miglio si daranno battaglia 12 potenziali protagonisti tutti di tre anni. Anche qui forbice ampia tra il top weight e il peso più leggero. Impetuoso apre la scala con 65,5 chili ed invece Dandolo e Jughead la chiudono a quota 50. Scelta ampia tra le altre individualità: Balagh, Spotlight, Thesumofitall, Alca Celtic City e Sweet Devotion. Avvio di pomeriggio alle 13,55 con la prima corsa dedicata a Montorselli, il Ribero dormelliano che vinse il Roma e il D’Alessio allora Ellington. Sei protagonisti sui 1200 e di tutte le età: Take a Profit, In The Air, Golden Ping, Casus Belli, Lancelot e Rosandra. Non manca la seconda tris, sarà la quarta corsa alle 15,43 nel nome di Silly Season che nelle Champion sconfisse la nostra Tadolina e fu al palo anche nelle Lockinge, St James Palace e Dewhurst, un Campione. Confronto intergenerazionale per 12 protagonisti sui 2300 metri. Altra forbice ben dilatata dai 64,5 di She’s Like Wind e i 50 di Atto Finale e Zeniosa. Tra la dozzina in campo attenzione anche a Sopran Drusilla, Strychnos, Grease e Cuore Nero. Nel pomeriggio che chiude il 2024 altre due corse. Solo in cinque sul miglio nella corsa dedicata a Dr Devious, derbywinner di Epsom ma anche uno dei tanti campioni che hanno vestito la giubba di casa Gaucci. L’altra sarà la quinta alle 16,23, ancora un miglio per tre anni e oltre con dieci al via e di valido conio, con in particolare in alto con addirittura 68,5 chili Celtico Arcano che accetta la sfida contro il terzetto di compagni vale a dire Ensyaab, Running Back e Sympatico ma ci sono anche Meritable, Yukkhe e Royal Fountain. Il tutto nel premio Terreno, il Vaguely Noble di Francois Boutin che venne a vincere il nostro Milano. Buon divertimento.