Merano: le corse di domenica 20 aprile

La Pasqua quest’anno altissima, ad aprile inoltrato, consente all’Ippodromo di Maia una doppia festa del cavallo, in quell’unione fra ippica, ostacolismo, tradizioni locali e turismo che è il distintivo del luogo nella gestione della Merano Galoppo.
Così, domenica pomeriggio, dalle 14.40 circa (orario ufficiale di partenza della prima corsa) prenderà il via l’attività dei purosangue,in ostacoli ed in piano, mentre lunedì, fra mattinata in città e pomeriggio all’ippodromo, sarà la grande festa degli haflinger, in un tripudio di colori-
Le corse dei purosangue “partono” fortissimo, in questa domenica di Pasqua: saranno 6 e si sfiorano i 10 partenti per corsa, segnale che c’è voglia di ritorno, e ritrovarsi al tondino e nei parterre e sulle tribune del più bell’ippodromo da ostacoli d’Europa è una festa del cuore.
Il programma ad ostacoli ha come prove principali due steeple-chases, rispettivamente per i 4 anni e per i cavalli anziani. Fra i giovani, subito in campo una stuzzicante novità targata Aichner-Vana Jr-Bartos: i tre Josef dell’ostacolismo portano in pista Bellodam, ultimo acquisto della ditta giallonera, autore di valida carriera francese alle cure dei prestigiosi Lageneste-Macaire, comperato da Aichner in occasione della vittoria colta a Compiegne il 12 marzo. A Maia lo attendono sei coetanei fra i quali spicca quello del regolare Cheeky Blimey, affidato da Raffaele Romano alle mano di Gabriele Agus. Questi 4 anni correranno nel nome e nel ricordo di Spegasso, storico laureato delle massime prove meranesi in siepi e steeple.
Gli steepler anziani si misurano nel Premio Val di Non, che permetterà una prima valutazione stagionale dell’ora “adulto” (5 anni) Madrilene, importante portacolori Aichner, accompagnato dal valido Grand de Thaix. Mythos, per Raffaele Romano, l’ospite Her Him, Arc en Ciel e Monster Caroli, con occhio ulteriore puntato sull’interessante Mazinga che lo scorso anno ha detto di saperci particolarmente fare sullo steeple.
Due handicap in siepi dai campi compatti completano le prove per gli ostacolisti, mentre si segnalano per la gran folla di partenti le due corse in piano per cavalieri ed amazzoni.
Questa domenica di Pasqua vedrà l’ippodromo aprire alle 12.00. La visita guidata alle strutture ed alle piste avrà luogo alle 13.30, la prima corsa prenderà il via alle 14.40. Attivi tutti i consueti comfort: ristorante, bar adiacente al tondino, bar-pasticceria, gelateria, champagneria. In azione i pony per i bambini. E la prima musica dal vivo della stagione sarà a cura di Joe Chericati e Alessandro Musella.
Lunedì la festa degli avelgnesi comprende la tradizionale sfilata lungo le vie del centro di Merano alle 10.00, seguita da animazione per bambini e adulti e, alle 13.00, dalle corse haflinger all’Ippodromo di Maia