Merano: resoconto di domenica 3 agosto

Ladise, la 3 anni di Rolando Facchini si è stagliata, solitaria, al traguardo del Premio Gilberto Giottoli, per siepisti debuttanti di 3 anni, Ladise ha stravinto.Raffaele Romano, l’allenatore, l’ha preparata come si faceva una volta, su tempi lunghi tali.E Gabriele Agus, il grande protagonista ritrovato di questa domenica meranese (ancora caratterizzata da gran folla sulle tribune), le ha dato, dalla sella, tutta la fiducia, lanciandola ben presto in avanti, poi sostenendola alla grande nell’unica incertezza di salto, al mezzo conclusivo, risolta in un amen da cavalla e jockey, per concludere solitaria su Help Me (accoppiata per Romano) e Whatever You Can, il bello ma tardivo sauro di Aichner.
E’ stato il grande giorno dei dioscuri del nostro ostacolismo, Gabriele Agus e Gaetano Volpe. Gabriele, prima di Ladise, aveva montato, anzi improvvisato (su lieve infortunio di Josef Bartos) un sontuoso Laldann nel forse più bel cross-country visto quest’anno a Maia, 4100 metri disputati con grande immagine di qualità dai primi tre arrivati: Laldann, appunto, a segno per Aichner-Vana Jr con il suo classico spunto che non perdona davanti al prestigioso compagno di colori Gap Pierji ed a una Zubiena ancora una volta strenua. Il Nazioni già chiama i gialloneri e la prode Zubiena.
Il doppio di Gaetano Volpe, sempre più capolista di riunione a Maia (dovremmo essere a quota 11 vittorie) si è aperto con il pezzo di bravura, da Oscar, in sella al vecchio Mensch (al grigio l’Oscar alla carriera) che sa far tutto nella vita e, tenuto come un gioiello da Raf Romano per la passione di casa Tanghetti, ha levato d’un soffio il successo a Mandinko nello steeple del giorno. Il bis di Gaetano è giunto nell’altra prova principale, il Premio Dominik Pastuszka, che ha visto la folla di Maia raccogliersi attorno ai vincitori nel ricordo del jockey amatissimo. Ha stravinto Case Money, che per i colori di Walter De Bortoli (Alice senza parole dall’emozione al dissellaggio) ha sbaragliato Finch e tutto un campo di soggetti meno ferrati rispetto al 5 anni preparato ad hoc da Matteo Bonetti.
Anche le 4 corse in piano in programma in questa domenica, hanno avuto per massimo protagonista un jockey autore di un doppio: Federico Bossa, fantino sempre presente alla riunione estiva di Maia, ha fatto centro con Acion Painting , per Salvatore Canto, nel Premio Seeber-Tendacor, 1600 metri. E con Soldier of Rome, per Giorgia Lamberti, nel Preio Harstyler Coco, 2200 metri.
Tecnicamente, detto del successo di Sopran Valchiria (Sara Spampatti per Marco Gonnelli) in apertura, l’evento del giorno in piano sono stati i 200 metri conclusivi del 2 anni Steller’s Sea (Maikol Arras per Stefano Botti) che ha “stracciato” il già noto Crypto Art chiudendo con azione molto bella.