Merano: resoconto corse di domenica 10 agosto

ippodromo merano

Il fantino di Sopran Tucano, Federico Bossa, è stato per la seconda settimana consecutiva primattore a Maia, doppiando il successo colto con il lanciato sauro di Ilenia Nero in handicap, con quello acquisito nel Premio Daniele Porcu, il ricco handicap sui 1600 metri. La splendida monta di Bossa su Rosa dei Venti, pupilla di Bruno Grizzeti, è stata il miglior omaggio alla memoria del collega dedicatario della prova. La baia ha levato di un soffio il successo, dall’interno a fil di traguardo, ad un ancora ottimo Rhodreego, il bellissimo
3 anni allenato da Devis Grilli.
Davanti ad un pubblico sempre foltissimo nelle giornata soleggiata, altra coppia protagonista del giorno, in piano, Chumbaa e la sua amazzone-proprietaria Noemi Pulcini, approdati al secondo successo consecutivo nel ciclo di Maia, davanti ad un Maponus ancora fantastico con il peso difficile. Applausi a Chumbaa e Noemi ma anche all’ottima gestione della baia da parte del trainer Andrea Manuele. Stivenwood nella maiden d’apertura, Estoril atteso e vincente nell’handicap per fondisti, e Daisy Bloom con un eccellente
Emanuele Antinori, cavaliere-proprietario, nel Premio Marco Alliata, gli altri vincitori.
In ostacoli , Quick Nelson (Marek Stromsky per Greg Wroblewski) ha raccolto un Premio Vincenzo Pollio buttato via, sul percorso, dallo scarto dell’atteso Prestino al siepone verticale e dalle precedenti cadute Uragano e Your Dream. Vesuvio il secondo di una corsa decimata. Impresa di El Bulli, per Raffaele Romano e casa Tanghetti, con 72 chili e mezzo nell’handicap per siepisti: e Gaetano Volpe si distacca al comando
della classifica fantini di Maia 2025.