Merano: le corse di domenica 17 agosto

Alla dichiarazione dei partenti, 10 femmine di 4 anni ed oltre hanno composto il campo del Premio EBF Terme di Merano: ed è una corsa molto bella, superiore allo status ufficiale di listed, l’edizione migliore degli ultimi anni sicuramente prossima ad un valore da gruppo 3. Lo dice la presenza della tedesca Weltbeste, del prestigioso Gestuet Roettgen, già vista a Milano piazzata ad alto livello. E quella della connazionale Near Rib, prescelta per Maia dal grande allenatore Andreas Woehler. Lo conferma l’adesione della 4 anni italiana Sun Never Sets, allenata da Stefano Botti, lo scorso seconda nelle Oaks d’Italia e nel Premio Lidia Tesio. Contro queste avversarie sarà da valutare a livello di listed la forma regolarissima dell’altra tedesca World Vision, che Andreas Suborics ha mirato sulla corsa meranese. La fondista ceca Garmona, l’altra germanica Alpina Express, le italiane Zittella, Naisha, Valuta Straniera e Exertive completano un campo compatto e qualitativo.
In ostacoli si comincia a guardare al Gran Premio Merano Alto Adige del 28 settembre prossimo: il Premio Masaf-Massimo Caimi, 3900 metri sul percorso con fence ed oxer grande, è in pratica una sfida fra gli esponenti di due grandi proprietari: Josef Aichner e Wieslaw Kartus con i loro allenatori Josef Vana Jr e Greg Wroblewski. Per Aichner debutta in Italia il 6 anni Le Grand Jour, “pescato” da Aichner a 24.000 euro in occasione del successo colto in una “reclamare” di Clairefontaine, con l’occhio puntato su un notevole passato in steeple-listed, dove a 4 anni ad Auteuil seppe precedere il vincitore del Merano Alto Adige 2024, Speed Emile. Le Grand Jour sarà accompagnato da Ches Demonmirail e Grand de Thaix, primo e secondo nel Grande Steeple d’Europa, e da Krokodyle Dundee. Per Wieslaw Kartus, in campo i noti Pretty King e Runa.
A contorno dei due eventi principali, in piano l’handicap principale Premio Sga Asta Selezionata, il Premio Unione Proprietari per femmine miler, e una maiden dedicata al Ruster Resort. In siepi il Premio BI-ELLE-Luca Bruschi, per i 3 anni.
I cancelli dell’ippodromo apriranno alle 12.55. La visita guidata alle 14.00, la prima delle sei corse alle 15 circa. Attivi il Ristorante (a pranzo e per cena con pizza), il bar, il bar pasticceria, la gelateria, la champagneria. E i pony per i bambini. Musica dal vivo con Luise Lutt e Michele Giro.