Vinovo: sabato 30 agosto si riparte con il G.P. Marangoni

La breve pausa estiva è finita e l'Ippodromo di Vinovo è pronto per vivere la seconda parte della stagione, con un calendario del trotto fittissimo, da qui al 31 dicembre, ché si correrà anche a Capodanno. E la riapertura sarà subito da brividi forti. Sabato 30 agosto, ancora una volta in notturna e con il via delle corse alle 20, doppio appuntamento con il "Gran Premio Marangoni", in collaborazione con Theorema, storica concessionaria che rappresenta marchi come Citroen, DS Automobiles, Opel, Peugeot, BYD, EMC e Foton, ma anche con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino.
Da sempre il Marangoni rappresenta il migliore test per tutti quelli che vogliono ben figurare nel Derby e nelle Oaks, in programma il 12 ottobre prossimo a Roma. Ecco perché sulla pista torinese arriveranno tutti i migliori maschi e femmine della generazione. Unica eccezione, Ginostrabliggi per il quale all'ultimo è astato scelto un altro percorso. Ma in compenso ci sarà Giovaz, la femmina che lo scorso autunno sullo stesso turf ha vinto il GP ANACT Stakes Plus+ Filly. In tutto 29 gli iscritti ufficiali, con i numeri che saranno confermati lunedì prossimo, 25 agosto.
Una serata di grandissimo trotto ma non solo, come di consuetudine a Vinovo. Perché accanto agli appassionati puri ci saranno anche molti curiosi e famiglie che avranno diversi momenti di spettacolo e intrattenimento da vivere. Tornerà infatti un appuntamento classico come il "Premio Moda", presentato da un'amica di Hippogroup Torinese come Elia Tarantino. Un evento esclusivo che comprende una sfilata di moda dal vivo, e uno shooting fotografico in diretta, proponendo abiti di stilisti emergenti che presenteranno le loro creazioni uniche.
Inoltre saranno presenti Fitetrec-Ante Piemonte e l’Associazione Albo Conducenti di Ivrea, rappresentata dal presidente Roberto Anselmo: porteranno in pista ben quattro Pariglie e un Tiro a quattro. Un’iniziativa finalizzata a promuovere e incoraggiare la diffusione e la pratica in ambito regionale della disciplina degli Attacchi.
Ma non solo, perché per il terzo anno di fila sarà presenta una larga rappresentanza di sbandieratori, musici e personaggi in costume del Borgo Don Bosco di Asti: ad una settimana dallo storico Palio di Asti, che domenica 7 settembre festeggerà i suoi primi 750 anni, un altro evento da non perdere. In più per tutta la serata saranno aperti il ristorante HippoBreak e gli altri punti di ristoro dell'impianto. L'ingresso come al solito sarà gratuito e libero per tutti. E dal 30 agosto ci aspettano ancora 24 riunioni di trotto, in pratica la metà del programma stagionale che ne comprende 48 in tutto.