Merano: le corse di domenica 31 agosto

Palio del Burgraviato e Premio Piero Richard sono i cardini di una straordinaria domenica di corse e spettacolo e cultura territoriale all’ippodromo di Maia.En plein, tutto il Burgraviato in Palio!Il 12° Palio, dedicato alla memoria del “presidentissimo” del Burgraviato Luis Kroll e presentato oggi a Maia presenti autorità cittadine meranesi, provinciali, del Burgraviato e dell’allevamento haflinger, vede l’adesione dei 26 Comuni al gran completo: Avelengo, Caines, Cermes, Gargazzone, Lagundo, Lana, Lauregno, Marlengo, Moso in Passiria, Nalles, Naturno, Parcines, Plaus, Postal, Proves, Rifiano, San Leonardo in Passiria, San Martino in Passiria, San Pancrazio, Scena, Tirolo, Tesimo, Ultimo, Senale-San Felice e Verano.
Due batterie con corse per purosangue, una terza batteria di bambini “in sella” a scope “equine”. Così sono stati suddivisi i Comuni, per disputarsi l’ammissione di otto candidati alla Finale riservata ai cavalli Haflinger (ricordiamo che nel 2024 vinse San Leonardo in Passiria con l’apporto della haflinger Zarina montata da Irene Moser).
Una serie di manifestazioni di contorno animerà l’atmosfera del torneo, in primis la musica dei Country Heels e lo spettacolo delle fruste tradizionali, i Goaslscnoeller Passeier. Il Ristorante Al Tondino, dalle 12.30, alle 20, organizza un Hamburger Day in collaborazione con Koflers Delikatessen.
Il Premio Piero Richard, tradizionale steeple di gruppo 3 riservato ai 4 anni sui 3800 metri ha raccolto un bel campo di 7 partenti capeggiato dal fascinosissimo Lord des Places di Josef Aichner e da Corail Noir della Star Magog e comprendente Chikey Blimey, Lirak, Verde Costellation, Vesuvio e Lord Dream. Quattro al via ma qualità elevata nel cross country sui 5000 metri dedicato all’Arma di Cavalleria: Gap Pierji e Brunch Royal, campioni di statura europea per i colori di Aichner, sono sfidati da Younes di Eva Petrova e Zubiena di Valeria Cariani. Un handicap in siepi, dedicato alla ditta Soqquadro Arredamenti, completa il programma ostacolistico. Due delle tre prove in piano per cavalieri ed amazzoni saranno anche batterie del Palio.
I cancelli dell’ippodromo apriranno alle 12.30. Alle 13 la visita guidata alle piste ed alle strutture. Alle 14 circa la prima delle sei corse per purosangue. Alle 16.00 la finale del Palio con gli 8 haflinger rappresentanti i Comuni selezionati nelle batterie. Poi proseguirà il normale programma per i purosangue.
Attivi il ristorante ed il bar del tondino, il bar pasticceria, la gelateria, la champagneria ed i pony. Oltre l’animazione musicale inerente al Palio, la consueta musica-live nel salottino all’aperto posto fra le due tribune vede protagonisti Clarissa Arena e Stefano Licio.