Siracusa galoppo: resoconto di sabato 13 settembre

Dopo lo stop estivo, l’ippodromo del Mediterraneo di Siracusa ha inaugurato ha ieri, sabato 13 settembre 2025, con il galoppo e un convegno svolto tutto sul tracciato di pista sabbia, la promettente stagione autunnale. Spettacolo ed emozioni nella prova di cartello con un testa a testa vibrante e foto strettissima che ha decretato la parità tra Land Of Silk e Heet. I due si sono, pertanto, divisi il montepremi della condizionata per velocisti anziani, riservata alla promozione dell’asta selezionata S.G.A. 2025. Finale a fruste alzate per Sebastiano Guerrieri e Daniele Scalora, che toccano il foto finish in perfetta linea. C’è spazio solo per la terza moneta per il favorito Every Promise. A Lorenzo Romano e a Filadelfio Diolosà, proprietari rispettivamente di Land of Silk e di Heet consegnato dal dottor Concetto Mazzarella l’omaggio offerto da S.G.A., la casa d’aste italiana che, nell’occasione, ha promosso l’asta selezionata 2025 prevista per il 20 settembre all’ippodromo La Maura di Milano.
Nella prova sottoclou, che ha chiuso il pomeriggio al galoppo, si è registrato il primo successo al Mediterraneo per Casus Belli e l’allievo fantino Kledi Tarascio. Una beffa messa in atto nei confronti di Irish Force, padrone della situazione fino ai 50 metri dalla meta, quando il Sir Princelot allenato da Antonio De Luca sbuca al suo interno e vola sul traguardo. Buona anche la prestazione de Il Grigio che ha completato la terna del premio Tulipano, minima sulla velocità per cavalli anziani.
Anche Frozen Day, peraltro in passerella d’onore, centra subito il bersaglio alla prima uscita siracusana. Un rientro oltre ogni più rosea aspettativa per il neo allievo di Sebastiano Macca, che ha accompagnato il sei anni che difende i colori di Dalila Trigila al secondo successo in carriera, nella vendere sul doppio km. In retta d’arrivo deve vedersela con un ottimo Asso Piglia Tutto, il quale però deve ad un certo punto arrendersi e farsi bastare il posto d’onore. Rientro e ritorno a Siracusa più che buono anche per Lear Theywerewrong che si sistema terzo.
Doppiette in giornata per l’allenatore Vincenzo Caruso e il jockey Gabriele Cannarella a segno con For Fake e Roi Best rispettivamente nella prova di apertura e chiusura convegno; e per il trainer De Luca, protagonista anche con Dream Boy Dream che fa due su due in carriera.
L’appuntamento con il galoppo è adesso rimandato, eccezionalmente, a lunedì 22 settembre 2025