Capannelle: resoconto della settimana 9/14 settembre

Si è appena conclusa un’intensa settimana di corse all’Ippodromo Capannelle, segnata dall’inizio della stagione di trotto, dalla prima domenica di galoppo e da diverse vittorie di rilievo in vista dell’autunno. In questo spazio vi proponiamo un riassunto dei momenti più significativi degli ultimi giorni, con approfondimenti, dati e protagonisti.
Le nuove promesse – Martedì 9 settembre
La settimana si è aperta con un convegno dedicato ai Premi Epidendrum e Chiese, prove per debuttanti di due anni che spesso lanciano futuri campioni.
Nel Premio Chiese tra i maschi si è imposto Antiqua Mare, capace di staccare gli avversari con oltre tre lunghezze di margine. Nel Premio Epidendrum per le femmine ha brillato Flowe Stone, protagonista di una corsa di testa impeccabile. Entrambi sono montati da Nicola Pinna e allenati dalla Stefano Botti Turf, scuderia che sta raccogliendo ottimi risultati con i debuttanti in questa prima parte di stagione.
Menzione d’onore per il successo di Blanc Menteur, beniamino della pista romana: a nove anni continua a correre con la freschezza di un giovanotto. Sui classici 2.300 metri dell’all weather ha avuto la meglio su avversari solidi come Autre Etape, abituale frequentatore delle condizionate. Una vittoria che ha regalato grande soddisfazione al suo allenatore Alfredino Sauli, che lo considera come un figlio.
Prima giornata di trotto – Mercoledì 10 settembre
Mercoledì è andata in scena la prima riunione stagionale di trotto, che si chiuderà il 31 dicembre. La giornata è stata però segnata dal maltempo: in poche ore sono caduti oltre 30 mm di pioggia e, nonostante l’instancabile lavoro degli operai, il convegno è stato sospeso dopo cinque corse. La prima vittoria della stagione porta la firma di Interstellar, capace di imporsi dopo un duello serrato con Ideal Victory, fermando il cronometro sull’1.17.6 al km. Guidato da Gaetano Di Nardo e allenato da Francesco Esposito, il cavallo ha ottenuto così il suo primo successo in carriera. Da segnalare anche la prima corsa per Gentlemen Drivers, vinta dal bravo Alessio Ferrara. Sorteggio delle batterie di qualificazione al Derby e alle Oaks del trotto
Venerdì nella Club House dell’ippodromo si sono svolti i sorteggi per le batterie di qualificazione al 98° Derby Italiano e Oaks del trotto 2025. Saranno tre le batterie maschili e tre quelle femminili: 23 complessivi al Derby e 40 alle Oaks, ma i partenti definitivi si sono chiusi questa mattina alle 11.00. Ricordiamo che sono già qualificati di diritto Ginostrabliggi, Golden Boy e Guglielmo Jet per il Derby e Goldie Home per le Oaks.
Accederanno alla finale del Derby i primi tre di ciascuna batteria e il miglior quarto per tempo; nelle Oaks le prime quattro classificate e la miglior quinta.
L’appuntamento è fissato per Sabato 20 settembre.
Bentornato Cala dei Mori – Venerdì 12 settembre
Il protagonista del venerdì è stato il ritorno in pista di Cala dei Mori, uno dei migliori velocisti italiani. In sella c’era Alessio Satta, in sostituzione di Dario Di Tocco: gestione perfetta della corsa, ritmo scandito fin dal via e successo nella condizionata sui 1.200 metri della dritta, nonostante gli attacchi di un ottimo Lion in the Jungle. Tempo notevole di 1.08.79 su terreno morbido.
Il cavallo, allenato dalla Endo Botti Galoppo, non correva dal successo nel Premio Primi Passi a Milano: ora il prossimo obiettivo potrebbe essere il Premio Divino Amore del 26 ottobre.
In apertura di giornata da segnalare il debutto positivo di Desmos, altro due anni della Stefano Botti Turf, autore di una prestazione incoraggiante chiusa in 1.09.43.
La giornata si è conclusa con la tripletta di Tore Sulas, vincente con Invincibletomorrow, Don Concetto e Impressive.
Prima domenica della stagione – Domenica 14 settembre
La prima domenica stagionale a Capannelle ha regalato emozioni e contenuti di qualità, con quattro condizionate, rientri eccellenti e prestazioni di spessore.
My Eternal Love e Mr Darcy
La condizionata sul miglio per gli anziani ha visto il successo di My Eternal Love, rientrato in grande stile dopo la pausa estiva. Cavallo costante, con molti piazzamenti e nove vittorie in carriera (sette ottenute a Roma), punta ora al Premio Ribot, passando probabilmente da una Listed. Alle sue spalle è arrivato il compagno di training Mr Darcy, al rientro dopo oltre sei mesi. L’allievo di Max Allegri ha dovuto saltare tutta la primavera a causa di un infortunio, ma ora il suo obiettivo dichiarato è il Premio Roma, allungando la distanza.
Il leone Flag’s Up
Grande attesa anche per il ritorno di Flag’s Up, che a sette anni continua a regalare spettacolo. Presentato in condizione impeccabile da Stefano Botti, ha dominato la condizionata sui 2.200 metri con molta facilità vista anche la compagnia ampiamente alla portata, quasi fosse un lavoro mattutino. Con il suo fedele amico Mario Sanna in sella, i prossimi obiettivi saranno i grandi appuntamenti autunnali: Premio Roma, Jockey Club e Federico Tesio.
Le condizionate per i tre anni
Tra le femmine sul miglio si è messa in luce Love Words, che con un cambio di marcia impressionante ha staccato le avversarie di otto lunghezze, regalando la doppietta a Mario Sansoni e alla Endo Botti Galoppo. Dopo il quarto posto nel Premio Regina Elena, sembra pronta per nuove sfide di rilievo. Tra i maschi si è distinto Kwara, autore di una vittoria autorevole che lo ripropone tra i soggetti da seguire in vista del Premio Ribot.
Tripletta per Mario Sanna.
La giornata ha visto anche la tripletta del jockey Mario Sanna, in evidenza con Flag’s Up, Diomede ed Elminister.
Prossimi appuntamenti
La settimana proseguirà già martedì con il galoppo, ma i riflettori saranno puntati sul Super Weekend: Sabato 20 settembre con le batterie di qualificazione del Derby e delle Oaks del trotto. Domenica 21 settembre con il galoppo e le prime Listed Races della stagione.
Link contenuti social inerenti:
Best of Domenica
Vittoria e intervista Flag's Up
Vittoria e intervista My Eternal Love