Arcoveggio: vetrina per due anni

Domenica all'insegna della generazione 2004 all'Arcoveggio, con il convegno imperniato sulla sfida tra sei promettenti puledri, impegnati in un equilibrato miglio dedicato alla Comunità dei Marchigiani a Bologna, che ogni anno si ritrovano all'ippodromo bolognese per scambiarsi gli auguri di Natale.
Ottimi cavalli e grandi guide, questa la ricetta per una riunione di corse ben riuscita, ed il centrale odierno riflette perfettamente i dettami, regalando presenze autorevoli per quanto riguarda i driver ed pista cavalli in grado di far parlare di sé anche in futuro. Difficile il pronostico, sono infatti tre i binomi che sembrano poter ambire al gradino più alto del podio, da quello formato dall'emergente Andrea Lombardo e Isle of Tino, al duo milanese Incantesima Park /Pietro Gubellini, passando per il rosso-verde dei Biasuzzi, ben rappresentato a Bologna da Igor D'Asolo e Jan Nordin. Non sarà facile per gli altri, ma un inserimento, magari a completare il marcatore, è nei garretti di Invidia, soggetto guidato da Roberto Vecchione che ci consiglia di non sottovalutare questa femmina dalla genealogia importante.
Di gran pregio anche la prova di spalla al clou, un miglio per quattro anni collocato come seconda corsa, nel quale il vincitore classico Floriboy Vita insegue un successo che gli sfugge da un po' di tempo. Il quattro anni della Slovena scuderia Vitacel, annunciato in ripresa da Paolo Romanelli, oggi avrà in Fregio e Figo di Pippo due tester particolarmente insidiosi, anche per le guide, rispettivamente di Pietro Gubellini, avviato ad una domenica ricca di soddisfazioni, e Alessandro Gocciadoro, in grande forma. Incertezza, pathos agonistico e un buon livello tecnico caratterizzano la prova inserita nella schedina Totip, la nona del pomeriggi , un affollato miglio nel quale Paolo Romanelli - ancora lui ! - ed il suo Bimbo di Jesolo, reciteranno ruolo di primo piano, cercando la fuga vincente contro i ben situati Federnat e Delicatezza.
Si parte in tromba alle 14.15 con un numeroso plotone di puledri impegnati sulla breve distanza e con Ilona Vinci e Mario Ferrara in lizza per doppiare il recente successo in terra emiliana , mentre alla terza Pietro Gubellini propone con malcelato ottimismo il rientrante Grisù King.
Si prosegue con due sfide per anziani dall'esito tutt'altro che scontato, in una , la quarta corsa, proviamo un'accoppiata tra Fort Lauderdale e Detroit As, nell'altra, la quinta, azzardiamo addirittura una trio, formata da El Dorador Effe , Zurabo Blue e Abbondio. Attenzione al rientrante Gadio Lb , la vedette della sesta corsa , mentre la ottava sembra tagliata su misura per l'ospite veneto Enea Petral , con Fracci Dra e Bricciolo in grado di poterne seguire le gesta sin sul palo per regalare una trio dai buoni esiti.