Siracusa Galoppo: resoconto di sabato 4 ottobre

Land Of Silk cala il poker al Mediterraneo. Ennesimo successo in condizionata per il pupillo della Scuderia Romano, che continua a viaggiare sulle ali di una forma strepitosa. In assoluto feeling con il jockey Sebastiano Guerrieri, il figlio di Land Force, è padrone della corsa di galoppo più ricca del convegno di oggi, 28 settembre 2025, che ha visto il confronto tra cavalli di 3 anni ed oltre sulla velocità. Se Land of Silk, alla vigilia, era il papabile per eccellenza, la sorpresa è arrivata da O’Galantuom, apparso in grande crescita e intonato sulla velocità. Si catapulta come un fulmine dal centro della pista, condotto da Giuseppe Cultraro, si prende il posto d’onore e lascia in lotta per la terza piazza Tenube e Come On Captain, che giungono in assolta parità sul traguardo.Vince e convince ancor di più Call Me Bea. Come al debutto con Giuseppe Cultraro in sella, la giovane promessa di Salvatore Scalora concretizza una prestazione maiuscola imponendosi in maniera brillante nella reclamare riservata ai due anni sul miglio. Impetuosa dal centro della pista va all’attacco di Grande Lucia e la vola. Buona, comunque, la performance dell’allieva di Vincenzo Caruso apparsa più vicina alle prestazioni napoletane. Ennesima piazza per Lady Blues, arrivata terza, che continua a rincorrere il primo traguardo. Pronta la replica di Giuseppe Cultraro che, a chiusura a chiusura convegno, porta al successo il caratteriale Words Of Love. L’allievo di Roberto Fontana, al rientro stagionale, si impone nel premio Razza Del Terminillo, handicap per cavalli di 3 anni ed oltre sui 1500 mt del tracciato di pista piccola. Buono, ma tardivo il finale di Lover Man, che si sta pian piano ritrovando: va bene, comunque, il posto d’onore. agguantando la seconda posizione. Completa il marcatore l’alterno ma dotato Rumbled Again. Doppio in giornata anche per il fantino Giuseppe Cannarella a segno con Lear Theywerewrong, ad apertura, e a seguire con Don Antonio.