Siracusa Trotto: resoconto di sabato 11 ottobre
Muhaarar Dream e la Sicilia Horse Racing ritornano vincitori al Mediterraneo. Oggi, sabato 11 Ottobre 2025, il “Muhaarar” di Vincenzo Caruso, dopo una parentesi proficua nelle piazze nazionali, sigla su un tracciato amico il primo successo dell’anno. Gabriele Cannella, alla regia, segue la scia del battistrada Cime Tempestose, per poi spostare verso il centro della pista e concretizzare una progressione notevole. Coinvolgente la lotta per le piazze con Baselitz e Beauty Bella che giungono in perfetta linea sul fotofinish. Il giudice d’arrivo, per i due, decreta la parità. Oltre alla condizionata, Premio Farsalo, per cavalli di 3 anni ed oltre sul doppio chilometro allungato, altra prova di galoppo di spicco è l’affollata maiden sul miglio: Premio Pentotal. Qui, Eternity King domina tra i 15 cavalli di due anni al via. Si riscatta del poco fortunato debutto che lo aveva visto sgabbiare malissimo, ma giungere a velocità doppia nel rush finale. L’allievo di Robertino Fontana, che difende i colori di Antonino Indomenico, conferma al suo team di avere grandissime potenzialità e promette brillanti aspettative. Sotto la gestione di Kledi Tarascio si piomba sull’ottimo debuttante (di casa Cannarella) Tommy Space e lo giustizia. Altra performance positiva per The Songbook, apparsa in ulteriore crescita. Vince e convince contro gli anziani Sovereings Magic che, con in sella, Francesco Dettori si assicura l’aperto e interessante discendente per cavalli di 3 anni ed oltre sul miglio allungato. Uno scatto fulmineo ai 200 dal traguardo, dall’allieva di Sebastiano Cannavò, che lascia senza speranze Fuoco Dell’Etna, comunque, in chiara crescita dal rientro. Podio chiuso dal light weight Il Re Miki che, sul palo, soffia la terza moneta al top weight Mitical Mil.