Capannelle: Anterprima Roma Champions Day

champions2025

Dal 2018 la scelta di racchiudere in un'unica, grandissima, giornata di corse tutte le pattern autunnali di Capannelle, Premio Roma, Lydia Tesio, Ribot e Berardelli, così nasce il Roma Champions Day.
Posizionato strategicamente per essere l'ultimo importante summit europeo e attirare cavalli di qualità dall'estero, un momento di sfida, emozione e spettacolo con grandi campioni che ci faranno sicuramente divertire.
Otto corse in programma, quattro Gruppi, un Handicap Principale e il mondiale dei Gentlemen, questo sarà il convegno imperdibile di Domenica 2 Novembre.
Premio Roma e Premio Lydia Tesio Bet365Scores.it sono due corse storiche della nostra ippica, la prima nata nel 1911 vanta più di 100 anni di vita e ha visto nel corso degli anni la vittoria delle più importanti scuderie italiane, europee e mondiali.
Il Lydia Tesio invece è dedicata a una delle donne più importanti e influenti del turf, altra metà del mago di Dormello Federico Tesio, straordinaria e competente è stata parte fondamentale della Scuderia Dormello Olgiata. Viene ovviamente omaggiata con una corsa per sole femmine. Ora entrambe corse di Gruppo 2 e sulla distanza dei 2000 metri, gli ultimi vincitori sono Petit Marin e Sioux Life, entrambi montati da Dario Di Tocco che dodici mesi fa divenne il primo fantino a vincerle entrambi nello stesso anno. Ricordiamo anche il grande Skalleti, il grigione di Jerome Reynier è stato l'ultimo cavallo a imporsi per due volte nel Premio Roma.
Poi il Premio Ribot, che ricorda il cavallo del secolo, confronto intergenerazionale sul miglio, e il Premio Guido e Alessandro Berardelli, per i giovani di due anni sulla lunga distanza dei 1800 metri come primo passo verso il Derby 2026. Entrambe prove di Gruppo 3.
Queste quattro saranno le corse imperdibili del big day di Domenica, ma da seguire anche il Premio Nearco, Handicap Principale A e la tappa del campionato mondiale Gentlemen e Amazzoni della Fegentri, che festeggia il 70' anno di attività.
Ore 14.05 - Premio Guido e Alessandro Berardelli (Gruppo 3) per cavalli di due anni sui 1800 metri.
Primo grande appuntamento sulla distanza per i cavalli di due anni, che guardano e sognano la 143^ edizione del Nastro Azzurro. Lo scorso anno a vincere fu Hanting, che Domenica ritroveremo nel Ribot. Sono in nove al via e dalla Germania arriva la Darius Racing che sa benissimo come vincere questa corsa, con tre vittorie consecutive dal 2020 al 2022, e questa volta ci proveranno con il giovane Dastan, Solo un debutto con terzo posto a Baden Baden per lui. Le migliori alternative italiane sembrano essere Chayton ed Heart Fire, con riferimento comune nel Le Marmore. Ma anche Steller's Sea e Antico Moro, non si può escludere nessuno, hanno tutti un buon motivo per portarla a casa.
Ore 14.40 - Premio Ribot memorial Loreto Luciani (Gruppo 3) per cavalli di tre anni ed oltre sui 1600 metri. Schieramento completamente italiano formato da sette unità. Il grande assente è Mr Darcy, vincitore dell'edizione 2024, e quindi dal quartier generale della Endo Botti Galoppo via libera per My eternal Love, che lo scorso anno arrivò terzo. Quest'anno si è sempre piazzato in Listed ma ha steccato i grandi appuntamenti, in questa stagione è stato centellinato e rimane su un'unica corsa disputata a metà settembre dove vince davanti proprio a Mr Darcy. Chissà se sarà la volta buona per trovare la tanto agognata vittoria al massimo livello. Sempre da Pisa arrivano però anche Interstellar, con Dario Di Tocco, che ha forse un po' deluso in questa stagione ma che in primavera conquistò Milano nel Vittadini G3, e Kabir, l'altro cavallo della Pink and Black rimane su due vittorie consecutive e sembra in formissima. Tra gli altri troviamo il pericolosissimo Mordimi, sempre al palo e pronto a piazzare il suo finale.
Ore 15.15 - Premio Roma (Gruppo 2) per cavalli di tre anni ed oltre sui 2000 metri. Sono solo in sei ma la qualità è molto alta, a partire dal detentore del titolo Petit Marin che quest'anno avrà in sella il bravo Andrie De Vries, anche se dopo il successo romano non è andato oltre una vittoria in Listed. Il cavallo che invece sembrerebbe essere nel suo miglior momento agonistico è Woodchuck, che conosciamo molto bene, quattro vittorie di Gruppo in due anni e tutte ottenute in Italia. Nel 2024 fu protagonista di un arrivo a quattro emozionante dove però non andò oltre il quarto posto, questa volta però la concorrenza sembra più abbordabile e lui più in forma che mai con il successo nel Premio Del Piazzale G3. Dall'Inghilterra per la Wathnan Racing c'è Diego Ventura, vincitore di Listed in Francia e piazzato di Gruppo in Inghilterra, pericolosissimo. Le speranze italiane sono tutte nelle mani del vecchio leone Flag's Up, vincitore nel 2023, e ne L'Impressionista, chiamato ad un compito difficilissimo.
Ore 16.30 - Premio Lydia Tesio Bet365Scores.it (Gruppo 2) per femmine di tre anni ed oltre sui 2000 metri. Undici al via con una forte presenza straniera. Le più pericolose dovrebbero essere le inglesi Ambiente Amigo e Charlotte's Web, che hanno un riferimento comune in Gruppo 3 a Newmarket in cui giungono terza e quarta. Le nostre migliori italiane sulla media distanza sono presenti: Taany e Sioux Life. La bellissima grigiona del team Vitabile non smette di impressionare, raramente in carriera è finita fuori dal marcatore, ma nell'ultimo anno sta letteralmente esplodendo. St Leger Italiano G3, contro i maschi, Premio Del Giubileo G3 e Premio Verziere G3 sono le tre perle che Taany ha messo in fila, è imbattuta da tre corse. Sioux Life ha subito proprio Taany nel Verziere, ma rimane comunque la campionessa del Lydia Tesio 2024. Poi ancora dalla Francia Place Fontenoy, quinta di Oaks d'Italia G2, dalla Germania invece Lady Charlotte e Asmira, quarta di Verziere. Dalle scuderia romane invece la seconda delle Oaks Pink Black e la sorpresa Motabaah. La seconda dello scorso anno e sempre positiva Sun Never Sets e Vasda chiudono lo schieramento.
Questo è tutto quello che c'è da sapere sulle principali corse di Domenica, settanta cavalli in pista e grande attesa per scoprire chi saranno i prossimi campioni!