Arcoveggio: Tris e Quarté a Bologna

Arriva la Tris all'Arcoveggio, perla di un giovedì spettacolare nel quale la scommessa più amata dagli ippici italiani è abbinata anche al “quartè”, in una prova sulla distanza del doppio chilometro. Il Premio HC3 Hotel, corsa dagli elevati contenuti tecnici, vede convergere al trotter felsineo venti soggetti divisi su due nastri, con tanti candidati alla vittoria e la prestigiosa presenza dei migliori driver italiani. Pronostico davvero difficile, con un soggetto al primo nastro che incuriosisce grazie all'ottima sistemazione tattica: parliamo del rodato Blasco Lb, esperto allievo di Andrea Sarzetto, affidato per l'occasione al talento di un lanciato Giuseppe Lombardo Jr, che avrà in Crol Kg un fiero contendente alla leadership iniziale della corsa. Ben frequentato il secondo nastro, con binomi prestigiosi in lizza per il gradino più alto del podio, a cominciare da quello formato da Dingo de Gloria e Roberto Vecchione, mente il pluriscudettato Enrico Bellei propone la tenace Dauphin e Roberto Andreghetti potrebbe completare un ipotetico quartè con il veloce Everest Dvs. La rosa dei protagonisti è comunque ampia e comprende anche il noto Esprit Rl, tenace ed atletico anche se ancora lontano dalla forma che lo vide primattore in categorie eccellenti durante le passate stagioni, mentre Fiamma Trio si avvierà all'estremità dello schieramento mettendo in campo forma al diapason e l'affidabile liason con Andrea Farolfi.
Godibile in tutte le sue prove e ulteriormente impreziosito dalle presenze dei sopracitati campioni delle redini lunghe, il pomeriggio offre alle femmine di quattro anni una prova sul miglio nel ruolo di sottoclou: qui, gli alleati Vecchione e Bellei catalizzano il pronostico grazie alle loro Grintaz e Gardaz, anche se la presenza di Gavina di Casei non passa inosservata.
Alle 15.00 il rendez-vous con il prologo, un riuscito match per tre anni nel quale il binomio Immenso Bar-Bellei trova ampi consensi in chiave vittoria, ma pure Italia del Rio e Lorenzo Baldi hanno le qualità atletiche per recitare ruolo di protagonisti, con Indian e Iperbole Red alla finestra pronti ad approfittare di eventuali debacle degli avversari. Pillole di classe e lezioni di guida caratterizzano la seconda corsa, con l'inesperto Grecale As in grado di regalare un sofferto hurrah ad Enrico Bellei, mentre Griffith Valm e Roberto Andreghetti cercheranno di sfruttare la pole position e Giramondo Rex si avarrà di Roberto Vecchione per ottenere un ben retribuito piazzamento. Si prosegue con l'attesa recita del rientrante In Goal, training di Jan Nordin e tante ambizioni classiche, mentre alla quarta ancora Bellei sugli scudi grazie alle indiscutibili doti di Filling Laksmy, con possibilità di replica alla quinta nella quale presenta il giornaliero Gastone Hp. Intermezzo gentlemen alla sesta, con un handicap spiccatamente a trazione posteriore nel quale Eolomix, Fisherman e Cortez Gar posseggono le chiavi per scardinare uno starter che ha in Andiamo Ivo il migliore esponente, mentre l'aperitivo alla Tris, l'ottava corsa, vivrà all'insegna della qualità e dell'equilibrio con inserimenti possibili per Ebel Chic, Detroit As e Dribbling Om, senza peraltro escludere il colpo di classe che Fantastic Runner ha sicuramente nelle proprie corde.