Arcoveggio: giovani leoni in vetrina

Torna l'appuntamento del giovedì all'Arcoveggio, con nove prove di ottima fattura tecnica che sin dalle 14.15 divertiranno l'affezionato pubblico bolognese, regalando ai tre anni la vetrina del clou. Saranno sei, i qualitativi esponenti della prolifica generazione 2004 che si sfideranno sulla distanza del miglio, con la coppia in rosso verde - formata da Iberia BI e Il Primo Bi - in evidenza e un soggetto come Iperide in grado di venire a capo della contesa, raggiungendo la quinta vittoria a seguire. Non ci sono figure di secondo piano in questo centrale, perché anche il rodato Ispanico Allmar e i progrediti Ivic Trio ed Ivrea vantano ottime credenziali e non vanno trascurati in chiave successo, a tutto vantaggio dello svolgimento tattico dal quale scaturirà una media cronometrica di sicuro valore.
Gli anziani sono chiamati a dar vita ad una sfida dall'indubbio appeal, la quarta del pomeriggio, nella quale la classe di Dustin Bi troverà i veloci Detroit As e Bondì di Casei come validi tester, relegando il generoso Focale ad un piazzamento marginale.
L'apertura di convegno vede i tre anni impegnati sulla breve distanza e la veneta Ielana Effe in grado di assumere subito l'iniziativa per competere sin sul palo contro lo stimato Infernal Angus, mentre alla seconda la carica agonistica dei gentlemen fornirà pathos alla contesa nella quale Gianidole Hc ha le carte in regola per ottenere quanto meno un piazzamento da podio. Si prosegue all'insegna delle giovani leve e con Irton del Rio in grado di affermarsi alla terza per continuare in bellezza il proficuo periodo del team Baldi, mentre alla quinta Roberto Vecchione e Gas dei Bessi pongono la loro candidatura al gradino più alto del podio, pur nella consapevolezza delle ottime condizioni di forma di Gabbiano Pl. Ancora gentlemen alla sesta, miglio nel quale Fire Cristal non deve temere i rivali odierni, tra i quali spicca la veloce Eclipse Roc. In chiusura, attenzione ad Edinger all'ottava e Fantasy Gar alla nona, due allievi del bravo Andrea Bigliardi che ambiscono di diritto al ruolo di protagonisti. E arrivederci a sabato con la Tris.