Arcoveggio: donne in festa all'Arcoveggio

La settimana si chiude all'insegna delle donne, all'Arcoveggio, con dodici amazzoni grandi protagoniste delle corse più importanti del pomeriggio domenicale, nonchè attrazioni e omaggi per le spettatrici, mostre d'arte, presentazioni di libri e consigli di seduzione e cosmesi.
Il Premio "Festa della Donna-3° Trofeo Biochimica" è un riuscito handicap sul doppio chilometro, nel quale ben undici soggetti si disputeranno il successo abbinati ad altrettante lady del trotto, con gli estremi penalizzati, Eppy Zs e Daniela Nobili, pronti a recitare ruolo di protagonisti. La brava professionista milanese è la più vincente tra le amazzoni partecipanti alla kermesse, anche se la toscana Barbara Renzulli si sta affermando con sempre maggiore convinzione e oggi, assieme all'avvantaggiato Bricciolo, merita considerazione anche in chiave vittoria. Il rooster è di gran livello, al nastro intermedio, infatti due soggetti del valore di Kensug e Cognac D'Alfa si avvarranno delle ispirate mani di Alessandra Devidè e Monica Gradi, mentre un piazzamento è ampiamente alla portata di Flexibilia con la quale si esibirà Lucia Pasqualini, modenese, ippica di grande esperienza. Freschezza ed entusiasmo sono le doti di Elena Capone, mentre il beniamino della scuderia di famiglia, Fiume, potrebbe regalare un posto sul podio alla cesenate Michela Rossi.
Esperienza, agonismo e un riconosciuto talento fanno di Elena Cossar la miglior amazzone triestina, la quale oggi dovrà dar fondo alle sue doti per ottenere un piazzamento con Doro Gas, mentre Gabriella Poggiani, da par suo, s'impegnerà per imporre la sua grinta alle avversarie. Per le scandinave Belinda Lindberg e Camilla Larson ci sarà il tifo dei tanti connazionali che lavorano presso le scuderie italiane, oltre ad un grande applauso che ne festeggia il gradito ritorno a Bologna. Bella e riuscita anche la prova di spalla, anche qui undici le coppie al via, con la novità rappresentata da Elena Bruniera, assente nel clou, ma attesa protagonista di questo miglio nel quale si esibirà in sediolo al glorioso Vediomar, un vecchio combattente per il quale si è scomodato Dustin Bi, la vera star della contesa, guidato da Lucia Pasqualini.
Con un occhio alle colleghe impegnate nelle prove più ricche ed uno ai propri impegni in pista, i maschi si ergono a protagonisti nel divertente corollario pomeridiano, che prevede la seguita esibizione di Itaca Of Brown alla prima, alle ore 14.15, e l'attesa prova di Gellifer alla seconda. Attenzione a Iarda alla terza, un'inviata dal nord-est con la vittoria nel mirino, mentre Gulliver Dvs sembra il nome giusto alla sesta. Alla corsa Totip, un intrigante miglio posto come ottava, riflettori sull'indomito Antares As, il quale precede di circa mezzora la probabile vittoria del progredito Euroelle.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Festa della Donna – 3° Trofeo Biochimica all'Ippodromo Arcoveggio: l'appuntamento al femminile arriva poco dopo il giorno ufficiale, domenica 11 dalle ore 14.15.
L'ingresso per le signore è gratuito e per l'occasione potranno ricevere tanti omaggi da Biochimica, MiniPrix e Villaggio Salute Più.
Molte le attrazioni a partire da due avvincenti Corse Amazzoni, cioè gare di trotto cui partecipano solo donne.
Non solo: durante il pomeriggio due pittrici, Anna Rita Dallolio e Roberta Cavicchi esporranno nell'ampio parterre le loro opere nella mostra " Attraverso gli occhi di due donne".
Tutte le spettatrici potranno poi ricevere consigli di trucco nel " Focus" di Rossano Fasano, truccatore professionista, ammirare le performance dei ballerini di Tango Argentino, Patricio e Carlotta, e partecipare al ricevimento a loro dedicato nel parterre.
L'emozione poi è ancora di scena a bordo dell'HippoTram, il trenino per il giro nelle scuderie.
Lo spettacolo continua con la presentazione dei due libri, "Paso Doble" di Valentina Righi e Silvia Luccoli, accompagnate ancora dalle suggestioni del Tango, e "Le Armi della Seduzione" di Daniela Nipoti e Laura Rangoni, incontrando le Autrici nell'elegante Club House.
Una degustazione del nuovo "caffè Poesia" ed un brindisi con Cesarini Sforza all'Amazzone vincitrice contribuiranno a rendere ancora più piacevole l'atmosfera dell'incontro.
Sarà l'occasione anche per ammirare la collezione di accessori fashion e bijoux vintage "Fil Rouge" creati da Annamaria Magagnoli che premierà la corsa dedicata a sua madre Carmen Carli, Presidente del Sindacato Giocattoli ASCOM , che sempre era presente alle manifestazioni dell'Ippodromo. L'ASCOM offrirà una coppa al vincitore della gara in suo ricordo.

Si ringraziano:
Biochimica
Negozi MiniPrix
Villaggio Salute Più
Costa 41
Maristella Dolci Chicche
Spumanti Cesarini Sforza
Fil Rouge