Padova: una domenica di festa alle Padovanelle

Domenica di gala al trotter di Ponte di Brenta, con i riflettori puntati da tutta Europa sull'impianto patavino grazie alla tappa del circuito classico riservato alla generazione dei nati nel 2003, un appuntamento tradizionale per quattro anni, che daranno vita ad una edizione davvero superlativa del Gran Premio Cittā di Padova. Saranno dodici i binomi al via impegnati sulla distanza del miglio, tutto il gotha di un'annata ricca di individualitā davvero rilevanti rappresentata in grandi forze dalla reginetta Giulia Grif, la vedette della contesa, giā vincitrice del G.P. Nazionale e dell'Orsi Mangelli, dal Biauszziano Giuseppe Bi, terzo arrivato del Derby, e da protagonisti di un esaltante stagione 2006, Gruccione Jet, Giordy Bi, di ritorno a Padova dopo la vittoria nell'Elwood Medium Il rooster č davvero esaltante, con la nouvelle cri della generazione, Gorniz, che si propone come protagonista nonostante il debutto in prima categoria, ma grazie alla guida di Enrico Bellei e ad una forma al diapason tutto č possibile per questo allievo di Claus Hollmann menrte Ghiaccio del Nord insegue un podio scacciacrisi e dalle campagne ai confini tra Padova e Treviso giunge la velocissima Galā By Pass, la beniamina di Gianni Targhetta, alla quale andrā tutto il tifo della tribuna del Breda. E gli altri ?, beh nessuno parte battuto, con chance anche per Giudy Stra e Guidara As, mentre lo svolgimento tattico č fondamentale per un buon percorso da parte di Glemon Slm, capace di esprimere il suo enorme potenziale ma anche di gettare tutto alle ortiche con rotture irreparabili. La giornata regalerā le presenze importanti dei migliori driver italiani, da Enrico Bellei a Pietro Gubellin, passando per Roberto Vecchione e Andrea Guzzinati, con due esponenti della famiglia Baldi, Lorenzo e Giancarlo pronti a regalare pillole di classe e talento. Lo spettacolo continua anche nelle prove di contorno, e alla sesta, nel nome di Cilo Casotto, compianto handicapper delle Padovanelle, lo yankee Was It A Dream cercherā il primo hurrah in terra italiana nonostante le presenze di Enoch Lb e Esuper Shar Sm, mentre alla nona, la corsa Totip, occhio a Eclipse Roc e Denilson D'Ete che cercheranno la fuga dai penalizzati Fighter Bi e Dauphin.