Padova: Gap Bi in vetrina nel Premio Allevamenti Veneti

Il primo maggio ha regalato ai circa tremila appassionati di trotto presenti alle Padovanelle un convegno esaltante e ricco di pathos. E' stato spettacolo per veri intenditori, dalla prima alla nona corsa, con il doppio successo classico di Enrico Bellei, che si è ascritto Elwood Medium e relativo Filly grazie alle volate a tempo di record del maschio Ismos Fp e della affascinante Idole di Poggio, ottenendo inoltre , con Esuper Shar Sm, il nuovo limite della pista patavina in un siderale 1.11.9, mentre il pubblico ha mostrato di gradire l'esibizione della fanfara dei Bersaglieri, applaudita ospite che ha deliziato gli astanti con il suo tradizionale repertorio. Le corse tornano oggi alle 15.10 in una veste più legata alla routine, con i consueti nove eventi agonistici e un clou riservato a buoni specialisti della breve distanza nati nel 2003. Corsa equilibrata e foriera di un rilevante risultato cronometrico , questo Premio Allevamenti Veneti, con otto soggetti al via ed il rosso-verde dei Biauszzi in pole position nel pronostico, grazie alle indubbie chance del concreto Gap Bi. Compito non facile, per il quattro anni interpretato dal maestro svedese Jan Nordin, infatti, le presenze di Gabbanaz al suo interno e del veloce Gherswin al largo non vanno sottovalutate assieme a quella del progredito Galeb, sul quale si accentrano le speranze pomeridiane di Massimo Trevellin.
All'insegna del divertimento le prove di spalla al clou, con gli anziani protagonisti di un miglio nel quale la vincitrice dell'Elwood Medium 2005, Folie D'Amour, sembra catalizzare le attenzioni degli esperti impegnati nello stilare il pronostico, magari davanti a Francisco Bi e Franziska Zs, entrambi segnalati in ottima forma. Si inizia con i giovani di tre anni e con la candidatura di India Blak alla vittoria, proseguendo poi con l'attesa prestazione di Imatra Bi, ennesima allieva di Jan Nordin in vetrina oggi, mentre la terza è prenotata da Idinaz, ospite proveniente dalla vicina Altedo, guidata da Giancarlo Baldi. I quattro anni daranno spettacolo alla quarta con il curioso Gangster Kg da seguire in chiave vittoria, mentre alla sesta radio scuderia consiglia Como Nes ed Erevan Rob, lasciando a Explorer Palm il compito di regalare emozioni alla ottava e a Fangio Tit di chiudere la suite dei vincitori di giornata affermandosi alla nona per la gioia di Michele Canali.