Merano: la domenica di Maia

Ippodromo Merano

Ancora due domeniche di corse a Maia prima della consueta pausa estiva, nelle quali andranno in onda le prove principali del calendario ostacolistico nazionale. La Corsa Siepi di Maia ed il Premio dei Tre Anni aprono la serie di questi eventi la prossima domenica quando le corse inizieranno alle 16. Alla prima di queste prove, dotata di 25.000 euro al traguardo, hanno aderito in sei. Un campo ristretto ma qualificato che propone i soggetti più in forma del momento a partire da Paracchini allevi di Josef Vana battente insegne della repubblica cèca, che si presenta a Merano per la prima volta dopo aver mostrato di che pasta è fatto durante l'inverno romano e poi a Milano dove ha concluso al secondo posto nella Corsa siepi meneghina. "Sfortunatamente a Roma nella Corsa Siepi siamo finiti per terra - esordisce Vana - ma il riscatto è stato pronto a Milano anche se abbiamo dovuto subire Royal Mougins. L'ingaggio meranese non è dei più semplici perché 75 chili sono dieci di più di quanto Paracchini ha fino ad oggi portato, ma anche Baggio, l'avversario principale, sale molto di peso pur rimanendo a tre chili da noi e quindi andiamo in pista con fiducia". Baggio nella corsa citata da Vana era quarto praticamente a pari peso con Paracchini e poi ha vinto bene al ritorno sulla pista di Merano lo scorso 3 giugno. Nella prevedibile disputa tra i due, cercheranno di inserirsi i nostri tra cui Mr Romeo pare il più attrezzato. Indulgig, Harnas e Lightning Jack dovrebbero avere ruolo di comprimari. Tra i nove tre anni impegnati nella loro corsa, Il Grande Biscia con Raffaele Romano in sella, vincitore all'esordio sulle siepi milanesi, è il più accreditato assieme a Blanc de Blancs, ma incute rispetto la presenza di Ilion ennesimo "prodotto" del lavoro di Josef Vana con in sella Bartos che potrebbe mettere tutti in riga dall'alto di quanto mostrato nelle corse disputate in patria. Da seguire anche Galandas e Noir. Continua l'assenza forzata di Dirk Fuhrmann il jockey di punta della specialità ostacolistica appiedato da un incidente al polso che ha richiesto un intervento chirurgico. A breve tuttavia il simpatico Dirk sarà nuovamente in corsa per difendere il suo primato di leader della classifica fantini con 19 vittorie. Un primato che dorme sonni tranquilli nonostante la forzata assenza: il primo avversario diretto ha infatti meno della metà di vittorie al suo attivo rispetto a Fuhrmann.

Anche in occasione della penultima giornata primaverile, le corse di Maia troveranno un piacevole contorno fatto di intrattenimento. Siamo a pochi giorni dall'inizio delle vacanze per molti e la "Voglia di Mare" si fa sentire viste anche le condizioni meteo non proprio brillanti di queste settimane. Nasce così "Merano meets Cesenatico" una collaborazione con la notissima località adriatica destinata a ripetersi anche in altre occasioni. Cesenatico sarà ospite dell'ippodromo proponendo una aiuola ispirata alla spiaggia anni '50 che già notevole successo ha riscosso in occasione di Meranflora. Già oggi esperti delle giardinerie di Cesenatico sono al lavoro per costruire con i fiori l'atmosfera della spiaggia e del mare. Daniel Sartor ed il suo gruppo di modelle e modelli proporranno costumi ed abbigliamento balneare di Sportler con la collaborazione di foto Gasser di Lana, all'insegna dello SMILE & WALK! Passeggia e sorridi. Sfilate, coreografie, bellezza e divertimento, ma soprattutto simpatia e amicizia sono le qualità di questo gruppo affiatato. Da Cesenatico arriverà anche un angolo gastronomico di tutto rispetto con la frittura ed un primo piatto a sorpresa che saranno offerti al pubblico nel parterre tra le tribune, nell'ormai collaudato "salotto" dove suonerà la formazione degli "Swing Stop" che ha nell'arpa "jazzata" di Nartan Savona il suo leader. Proseguono frattanto i preparativi del ricco programma di manifestazioni di contorno che faranno da cornice agli eventi ippici della stagione estivo-autunnale. Sono praticamente in retta d'arrivo per la riapertura dei cancelli a luglio, una sagra del pesce con ballo serale e per il mese di agosto un "Western show", una finale regionale di Miss Italia, una mostra di pittori ed una giornata di promozione turistica realizzata in collaborazione con il consorzio Meranerland. Altri interessanti eventi sono in allestimento per il mese di settembre ed ottobre.