La presentazione di Fieracavalli
E' diventato un appuntamento tradizionale dell'estate ORIENTAL IMAGE, l'evento internazionale (su invito) dedicato al purosangue arabo egiziano, ormai alla quarta edizione, che si avvale della partnership di Fieracavalli (www.fieracavalli.com), la più importante manifestazione internazionale dedicata al mondo equestre.
Allevatori, esperti e stampa specializzata appassionati s'incontrano il 29 e il 30 giugno sul lago di Garda, a Castion Veronese, nella magnifica villa settecentesca Pellegrini Cipolla, per ammirare i più straordinari esemplari di cavallo arabo egiziano, ma non solo. Oriental Image presenta infatti un articolato programma che si sviluppa nell'arco delle due giornate.
L' inaugurazione dell'evento è prevista venerdì 29 giugno 14.30 con la mostra “Il mondo ritrovato dei profumi di Afrodite. L'isola di Cipro: uno scavo archeologico di 4000 anni fa” che illustra le scoperte del sito Pyrgos Mavroraki nell'isola di Cipro, che hanno riportato alla luce le antiche tradizioni della fabbrica dei profumi di Afrodite, risalenti al 2000 a.C.
Alle 17 si svolge la presentazione alla 109.a Fieracavalli (Verona 8-11 novembre 2007) da parte del Condirettore Generale di Veronafiere, Flavio Piva, e la proiezione del film “Fascino e Passione”, vero e proprio documento del rapporto unico ed esclusivo tra l'uomo e il cavallo, con importanti testimonial.
Durante la cena di gala sono i campioni mondiali di purosangue arabo a sfilare e ha luogo anche l'Asta di beneficenza di un purosangue arabo egiziano nell'ambito dell'iniziativa "Purosangueitaliano", marchio che Fieracavalli ha creato, nel 2006, con Matteo Marzotto, Vice-Presidente della Fondazione per la Ricerca contro la Fibrosi Cistica, per dare supporto alla ricerca scientifica nella lotta contro questa malattia.
A Oriental Image espongono più di venti importanti aziende partner della manifestazione con i loro prodotti d'eccellenza, e nel corso delle due serate è prevista anche l'anteprima del Gala d'Oro di Fieracavalli 2007.
Il 30 giugno l'attenzione si concentra sul convegno “Globalismo e interdipendenza. Interessi e culture in movimento” (inizio alle ore 11.00) che ha l'obiettivo fornire un contributo al dialogo tra le diverse culture .Intervengono il Presidente di Veronafiere, Luigi Castelletti, il Direttore Generale Giovanni Mantovani, Vincenzo Prati, Ministro plenipotenziario coordinatore grandi eventi MAE in Asia, già Ambasciatore d'Italia in Kuwait, Francesco Santoro presidente Anica e Show Commission, Samer Yunis Direttore Generale del gruppo Al Kharafi, Mohammed Khalaf Ambasciatore del Kuwait a Giacarta, ed altri industriali italiani e stranieri.