Trotting World Master: i profili dei partecipanti

ROBERTO ANDREGHETTI
Nato a Ravenna il 14 luglio 1962 Ha disputato 14.980 corse vincendone 3.303 e piazzandosi 6187 volte. E' campione del mondo dei drivers in carica, titolo conquistato nel 2005.
Le sue vittorie nei Grandi Premi più importanti sono:
2 Derby del trotto nel 2002 e nel 2006 , 2 vittorie Nel Nazionale nel 1996 e 2007, 2 volte Il Gran Premio Allevatori nel 2000 e 2006, il Gran Criterium nel 2006, Il Gran Criterium filly nel 2003 e 2004 L'Orsi Mangelli filly nel 1999, Il Giovanardi nel 2000, L'Italia nel 2003, Il Guido Berardelli nel 1998, il Duomo 1999, Il Campionato guidatori nel 2000 e 2002, Il Palio dei comuni nel 2003 e 2005, L'Europa Filly nel 2004, Il Mirafiori nel 2005, Il Continentale nel 2006, Il Tino Triossi 2007 ed il Turilli nel 2005
I suoi cavalli da ricordare: Metello Om, Almahurst Om, Topkapi As, Java Darche, Pegasus Boko, Unforgettable, Ghibellino, Glen Kronos, Ilaria Jet.
PIETRO GUBELLINI
Nato a Milano il 24 luglio 1969 Nipote e figlio d'arte, Pietro Gubellini in arte Pippo, porta un nome e cognome leggendari, il nonno era il magistrale interprete di Nearco, il padre è tuttora l'astuto guidatore delle migliaia di corse vinte . Campione Europeo nel 1990, a solo 21 anni e dopo neanche tre anni pieni di attività. Ha disputato 13.712 corse vincendone 4.062 e piazzandosi 4.736 volte. Ha vinto per tre volte il Superfrustino di Cesena (2001, 2003 e 2005) Le vittorie più importanti di Pietro Gubellini sono quattro Derby (nel 2000, 2001, 2003 e 2007), due Orsi Mangelli (Nel 1990 e 1999), un Nazionale (nel 2003), due Giovanardi (nel 2003, e 2004), un Marangoni (Nel 2003) ed un Italia (nel 2005).due successi nel Gran Criterium (nel 2003 e 2004) un Allevatori, nel 2003 tre volte L'Europa (nel 2003, 2004 e 2006), due volte il Triossi (nel 2000 e 2004), una volta il Continentale (nel 2004), una volta il Grand Prix de l'Uet (nel 2004) tre volte il Gran Premio Duomo (1992 e nel 1993, E 1996), un Città di Montecatini (nel 1993), due Campionato Europeo di Cesena (nel 1998 e nel 2004), un Premio Unire (nel 1992), un Premio Roma (nel 1997), un Premio Turilli (nel 2002) ed un Campionato Europeo dei 5 anni. All'estero nel 1993 si è aggiudicato con Crown's Invitation una batteria dell'Elitlopp a Solvalla ed ha vinto, ad Enghien, il Prix de New York con Campo Ass. Nel 2001 si è imposto a Vincennes con Solar Effe nel Prix du Luxembourg per poi andare a vincere una batteria dell'Elitlopp, nello stesso anno, sempre con Solar Effe, poi terminato secondo di Varenne in finale. Nel 2002.
I suoi cavalli più importanti Solar Effe, Crown Invitation, Daguet Rapide, Antwerp Hanover, Avril, Bluam Lb, Zambesi Flash, Frisky Bieffe.Pegasus Boko, Abano As.
ROBERTO VECCHIONE
Nato ad Aversa il 6 novembre 1963 Ha disputato 10498 corse vincendone 2341 e piazzandosi 4333 volte. Trieste andava un po'' stretta a Roberto Vecchione quando, un paio d''anni fa, decise di lasciarla per trasferirsi in Emilia Romagna, a Gorganza, alla corte di Fulvio Montipò. E ora, visti i risultati conseguiti, sembra quasi che Roberto abbia perso un po'' troppo tempo prima di svelare quelle doti con cui si è fatto conoscere a livello nazionale. E' uno dei migliori catch-driver in attività in Italia e gli vengono affidati di continuo cavalli da guidare. Ha sfiorato il clamoroso colpaccio nel Campionato Europeo di Cesena 2006 con Ergon Jet. Per il driver campano il 2006 è stata l''annata più bella e ricca della carriera. Secondo in Italia a pari merito con Andreghetti con 275 vittorie, che è anche il suo record ma, soprattutto, 6 gran premi vinti, ha vinto la classifica di Cesena e quella di Bologna, due campi fra i più competitivi.
Ha vinto i seguenti grandi premi:
Città di Padova, Continentale Filly nel 2000
Giorgio Jegher, Città di Taranto, Marche nel 2002
Campionato Guidatori, Friuli-Venezia-Giulia nel 2004
L'Andreani nel 2005
Padovanelle, Soc.Terme, Marche, Città di Trieste, Regione Friuli-Venezia-Giulia, Inverno nel 2006
Città di Follonica, Criterium Toscano nel 1007
I suoi cavalli più importanti: Ellymay, Ghiaccio del Nord, Cosmos Rob, Ergon Jet,
JORGEN SJUNNESSON
Nato ad Halmstad (Svezia) il 22 febbraio 1963 Stabilmente tra i primi 20 guidatori svedesi. Fra i trainer che gli affidano i loro cavalli come catch-driver c'è anche Lutfi Kolgjini, per il quale ha vinto anche in Canada, con il primaserie Revenue, una eliminatoria del Maple Leaf Trot al Mohawk. Ha dimostrato le sue capacità di improvvisazione e il buon feeling con le corse italiane arrivando sia nel 2006 che nel 2007 alla finale a tre del Superfrustino di Cesena. Ha vinto in carriera 1.300 corse.
CHRISTOPHE MARTENS
Nato in Belgio, raccoglie assieme al fratello Vincent la passione ed il talento che fecero del padre Gilbert uno dei grandi nomi del trotto europeo, nel 2006 si è brillantemente imposto nel Campionato Europeo Guidatori, confermando le sue indubbie doti di agonista qualche seettimana fa, quando si laureato Campione del Mondo, succedendo al nostro Roberto Andreghetti. Dominatore della classifica di Cagnes Sur Mer, non disdegna incursioni in quel di Parigi, e a Vincennes è un dei driver più apprezzati dall'esigente pubblico del Plateu de Gravelle.
JORMA KONTIO
Nato a Oulu (Finlandia) il 7 agosto 1953 Vittorie in carriera: oltre 8.000 Vittorie nell'annata: 176 (7º nella classifica svedese) Ormai dalla metà degli anni '80 è uno dei più apprezzati catch-drivers d'Europa. Ha abbondantemente superato i cento gran premi vinti ed ha legato il proprio nome ad alcuni dei campion più popolari degli ultimi 25 anni sulle piste europee, tra i quali gli americani Keystone Patriot, Nealy Lobell (due successi per ciascuno nel Campionato Europeo di Cesena) e Davidia Hanover, i finlandese Houston Laukko, vincitore del Circuito Internazionale UET 1995, Louise Laukko e Passionate Kemp, lo svedese Opal Viking.È stato due volte interprete del mitico Varenne, nel 2002, portandolo al successo nel Premio Mario Locatelli a San Siro e nella Coupe du Monde de Trot a Vincennes. Ha vinto 16 titoli finlandesi e due volte il Campionato Europeo Drivers (1985-1998). Ha vinto il Charlie Mills Trot 2001 a Romme, in Svezia, prestigioso torneo drivers che da qualche anno non si disputa più ma era gemellato al Superfrustino di Cesena, del quale Jorma è ormai un protagonista abituale. Da diverse stagioni si è trasferito in Svezia, dove ha subito conquistato le posizioni di vertice della classifica.È il driver del Nord Europa che vanta il maggior numero di successi ed è secondo, tra i guidatori europei, solo al primatista mondiale Heinz Wewering. Ha tagliato il traguardo delle 8.000 vittorie lo scorso 13 luglio ad Axevalla in sulky alla 4 anni Vala Boko.le corse più importanti da lui vinte in Italia sono: 3 volte il campionato Europeo di Cesena (1983-1984 e 1990),3 volte l'Ivone Grassetto (2001,2002 e 2005),2 volte il Tino Triossi (2001 e 2005), 2 volte l'Orsi Mangelli (2003 e 2004), 2 volte il Gaetano Turilli (2006 e 2007), 2 volte il Costa Azzurra (1995 e 1999), 2 volte il Freccia d'Europa (2006 e 2007),Nel 1999 vince il Palio dei Comuni ed il Premio Allevatori, Nel 2000 Il Nazionale e l'Elwood Medium,Nel 2002 sostituisce Giampaolo Minnucci alla guida di Varenne e vince Il Serial Locatelli. Nel 2003 vince il Gran Premio delle Nazioni. Nel 2005 Il Continentale. Nel 2006 il Duomo ed il Galà del Trotto.
Cavalli da ricordare: Varenne, Passionate Kemp, Opal Viking, Moni Maker, Keystone Patriot, Nealy Lobell, Houston Laukko, Plant The Sid, Louise Laukko, Amity Lb, Etain Royal, Gigant Neo, Southwind Vernon, Opal Viking
MIKE LACHANCE
Nato a St Augustin (Quebec, Canada) il 16 dicembre 1950. Secondo, dietro un altro mostro sacro come John Campbell, nella graduatoria all times per somme vinte dai cavalli guidati, con oltre 175.000.000 milioni di dollari. Ha vinto la classifica per somme vinte nel 1996 e 1997, concludendo al secondo posto in cinque stagioni, sempre dietro John Campbell. Quattro invece i successi nella classifica per vittorie (1984-1985-1986-1987), con un massimo di 770 nel 1986, allora primato mondiale. Sono circa 10000 le vittorie in carriera, con successi in tutte le principali Stakes del circuito nordamericano tra cui quattro Hambletonian, la corsa simbolo del trotto a stelle e strisce: 1994 Victory Dream, 1996 Continentalvictory, 1999 Self Possessed, 2003 Amigo Hall. E' stato inserito nella Harness Racing Hall of Fame nel 1995.
JODY C JAMIESON.
Canadese, nato il 6 novembre 1976, Jody ha studiato giornalismo per un anno all'Università di Mohawk di Hamilton poi ha deciso di intraprendere la carriera di drivers. Ippico da tre generazioni. Inizia la sua carriera nel 1994 all'età di 17 anni, guidando nell'Ontario Meridionale circuito misto di trotto ed ambio. Ha disputato 23.793 corse vincendone 3.900
Nel 2001 ha rappresentato il Canada nel campionato mondiale dei guidatori in Finlandia ed in Svezia e ha vinto la competizione. Ha partecipato al campionato mondiale guidatori anche nel 2003 e nel 2005 vinto da Roberto Andreghetti. Nel 2001 prende parte al Superfrustino di Cesena. Si trasferisce negli usa nel 2003, nel 2004 vince la sua duemillesima corsa ed è il top drivers del Canada con 505 vittorie, Nominato drivers dell'anno nel 2005. Ma la sua migliore stagione è il 2007 ha già all'attivo oltre 400 primi ed in ottobre è il drivers del mese del Nord America, è sesto in classifica per somme vinte, con 10 milioni di dollari. Il 27 novembre vince al Meadowlands, la Breeders Crown – Final con un ambiatore di 2 anni di nome Santanna Blue Chip. I suoi cavalli migliori; RJ's Dexter, Memories any Size, Lampman Cup, Tell All e Little Brown Jug
YANNICK GINGRAS
Nato ad Greenfield Park, NY il 4 agosto 1979 Ha disputato 10.498 corse vincendone 2.341 e piazzandosi 4.333 volte. Ippico da 3 generazioni, acquisisce la licenza Gentleman a 18 anni e a 20 diventa drivers professionista. Nel 2001 si trasferisce allo Yonkers dove è subito top drivers della riunione autunnale. Le prime vittorie importanti arrivano nel 2003 con Michael Q., Baron Hall, Privilege Hanover, BP's Silent Weapon e Royas Romeo, vince 2.400.000 $. Astro nascente, nel 2004 si trasferisce al Meadowlands, dove diventa catch drivers, le sue caratteristiche in corsa sono la pazienza e la giusta scelta di tempo. Sabato 24 novembre 2007 ha portato al successo nella Breeders Crown per le 3 anni femmine, Southwind Serena, figlia di Varenne , ha preceduto la favoritissima Pampered Princess con il tempo di 1.55.2