Arcoveggio: nel nome di Ermete Vecchi

Grande trotto all'Arcoveggio in questo sabato dedicato alla indimenticata figura di Ermete Vecchi, gentleman e proprietario che ha legato la sua pluridecennale attività ippica all'impianto di via Corticella in un lungo sodalizio con il bravo Fabrizio Bongiovanni e per i colori della Scuderia San Luca. Saranno proprio i gentlemen i protagonisti della prova più ricca del pomeriggio, un miglio dal sapore internazionale che schiera otto agguerriti concorrenti. Il centrale si presenta piuttosto equilibrato, con la coppia Esprit Rl/Sandro Gori in grado di recitare ruolo di protagonista, mentre una recente performance romana fa di Cosir un soggetto assai temibile in chiave successo, per la gioia del suo appassionato proprietario Renato Legati; questo pur non trascurando l'inedito duo formato da Michele Canali ed Ehlert Ors, con il cavallo al rientro dopo qualche vicissitudine di carattere fisico.
Sottoclou proprio in apertura, alle 14.00, con un sestetto di esponenti della generazione 2005 in pista sulla distanza del miglio: il pronostico è affidato all'ospite milanese Lemon Tree Wonder; un'allieva di Daniela Nobili che dovrà fare i conti con la freschezza atletica di Life Togheter, mentre Leopoldo Trio aspira quanto meno al podio.
Il sabato prosegue nel nome dei molti e validi portacolori della Scuderia San Luca, come Stravos As, al quale è abbinata la seconda gara del pomeriggio, con i tre anni in scena per un probabile piazzamento di Lunaforz, oppure di Leopard Blue, un campione di regolarità come Eolo Petral, il favorito della terza. Tornano i tre anni alla quarta corsa, Premio Orazio Rosso, e nel ricordo del tenace passista che tante vittorie regalò al suo proprietario, ecco Lothar Allmar, un giovane di belle speranze nelle mani di Paolo Leoni, con Como Nes da seguire nella quinta, magari dopo acceso match contro il ben situato Gion D'Orio. Bella ed incerta la sesta, dove senza errori lungo il percorso, Il Decio Car può aspirare alla vittoria, mentre all'ottava incuriosisce Innamorata Trio; ed in chiusura, alla nona, spazio agli anziani e all'ospite veneto Edmond Bre.