Capannelle: che handicap!

Pomeriggio tutto da vivere ancora una volta come è sempre successo nei giorni festivi alle Capannelle. Secondo quella che ormai è già diventata una tradizione anche in questa ultima domenica di maggio gemellaggio tra Capannelle e la Comunità Montana dell’Alto Tevere Umbro che sarà presente all’ippodromo e alla quale è stato dedicato un premio così come ad altre realtà ippiche ed imprenditoriali della zona come il Gruppo Ponti e la Società Ippica Caldese oltre che il comune di Città di Castello. Dal punto di vista tecnico i momenti salienti saranno garantiti prima di tutto dalle femmine che pensano o sperano di andare alle Oaks passando appunto dai 2100 metri del premio Mario Coccia – Ponti Group. Poche ma presumibilmente buone come Sheryha, Valkasies, Bad Drago, Montalma e Atamura, per una si schiuderà la porta di San Siro a metà giugno. Spettacolarmente imperdibile il premio Ricchi sui 1000, HP tradizionale e riuscitissimo anche tecnicamente. In campo 14 protagonisti e di eccellente livello, cavalli come Black Mambazo oppure Lady Marmelade, Polar Wind oppure Golden Joker, Ghinza e Little Warrior, tutti velocisti egregi come del resto anche gli scarichi tre anni Rambo Guest, Ballantynes o la stessa Langs Bling Bling. Una corsa tutta da gustare in apnea dal primo all’ultimo metro. Altrettanto interesse suscita un altro HP di spessore e tradizione, il Tor di Valle sul miglio che raccoglie alla partenza 13 candidati al successo. Spiccano i nomi di Stettino, Danao, San Dany, Justin Vegas, Il Grande Maurizio, Matteo Il Grande, Red And Black, Hurst Point e Ancus Martius, sarà una corsa avvincente ed incerta come devono essere gli HP con anche una spiccata valenza qualitativa. Otto corse con spazio anche ai due anni, le femmine in maiden sui 1000 metri ma soprattutto sui 1500 della pista all weather anche una magnifica condizionata, il premio Ponti Editoriale, con sei partenti tra i quali in segnalazione vanno Alleluja Angel, lo scatenato Ask The Chef, lo specialista Polydors e Sure Danzig che possiede grande spunto finale. In totale gli handicap saranno quattro, due le condizionate, una reclamare e una maiden. Non dimenticate che questa è anche l’ultima domenica di Capannelle in primavera, la prossima giornata di corse festiva sarà il lunedì due giugno prima dell’inizio della breve ma intensa riunione di corse in notturna il 16 giugno che prevede quattro interessanti appuntamenti.