Merano: i probabili partenti nel Vanoni e Steeple-Chase

Ippodromo Merano

Vanoni e Steeple-Chase di Primavera: probabili partentiSteeple-Chase di Primavera multinazionale e con grandi nomi, Premio Vanoni sotto il segno della stella Sharstar. Questi i profili che vanno delineandosi per le due corse clou della prima parte della stagione di Maia, in programma domenica 15 giugno.Nel Vanoni si misurano i migliori giovani steepler italiani e atteso faro della corsa sarà Sharstar. Il bijou di Rodolfo Casieri ha inanellato sette successi in otto uscite sugli ostacoli, arriva da due vittorie nelle Corse Siepi di 4 anni a Pisa e Milano, Paolo Favero riserva in lui fiducia incondizionata e le mani di Raf Romano rappresentano ulteriore garanzia. A sfidarlo saranno almeno due compagni di training, forse tre. Dati per certi Red Doctor e Sarabanda Heat, mentre le riserve non sono ancora sciolte per El Marunat. Red Doctor è soggetto accattivante, è riuscito a illuminare la scena con prestazioni eclatanti (vedi esordio a Pisa e Marco Rocca a Milano) salvo poi non rispettare le aspettative alla prova di conferma (come nella Siepi dei 4 anni a Pisa e nello Staffe d’Oro). Sarabanda Heat all’ultima uscita non ha entusiasmato, “ma rientrava – commenta Favero - e deve ancora esprimere il massimo delle sue potenzialità”. Nell’occasione vinse El Marunat, che ha conquistato sul campo, a suon di risultati anche se con avversari non sempre particolarmente consistenti, la chance della grande ribalta. Dal Veneto è atteso Besakih, che la Razza del Feudo dà in ordine dopo un convincente lavoro effettuato lunedì. Sarà della corsa anche King Laugh, nonostante la caduta in lavoro di questa mattina (martedì) all’arginello. “Un indecisione di Bye Bye Quanito, con cui viaggiava a coppia, e Fuhrmann è andato giù. Nessuna conseguenza né per il cavallo né per il fantino, ma forse Dirk rinuncerà alla monta”. A proposito di Bye Bye Quanito, non reciterà sul palcoscenico dello Steeple di Primavera. Tornando al Vanoni, Simone Pugnotti giocherà la carta Miss Gabriella, autrice oggi di una rifinitura assieme a Rivaldo. La Miss correrà di certo, mentre sull’impegno di Rivaldo nello Steeple per anziani il suo trainer spende un 95% di probabilità di vederlo in pista. D’altronde se da un lato è naturale la volontà di rispettare un cavallo così generoso, dall’altra è ancora negli occhi l’entusiasmante vittoria di due settimane fa a Maia nel Val d’Isarco. Oltre a Rivaldo, la difesa italiana all’assalto straniero si organizzerà quasi sicuramente con Asselin per cui è pronto il van dalla Toscana, per Kandinskiy invece qualche dubbio di natura fisica. Gli ospiti sono di nobile rango, dall’est muovono i pezzi grossi: Vana porterà Gont e Vernar, Olehla annuncia Masini, la famiglia Holcak ha optato per Aspirant e Nikodem. La compagnia sarà ancora più internazionale grazie a un francese, inviato da Cottin, quel Ginko Biloba già apparso a Maia un anno fa nella Gran Siepi dove però fu fermato. Infine, Greg Wroblewki schiererà il suo Duero, che stamane ha lavorato sul fondo, senza strafare. “Niente ostacoli, lui è un professionista, sa già come fare”. E lo ha già ampiamente dimostrato due settimane fa, quando ha regolato con autorità Pessoa e Asselin nell’insidioso Premio Val d’Ega.
Foto Arigossi - Merano