Capannelle: si riparte!!

Due mesi e pochi giorni, tanto è durata la sosta estiva di Capannelle che aveva concluso a fine giugno la sua stagione con le serate in notturna. Sta adesso per prendere il via la attesa riunione autunnale. Non solo, di fatto Capannelle fino alla fine del prossimo giugno non dovrebbe conoscere soste se non quella breve a cavallo di Natale. Infatti alla riunione di tre mesi in piano farà seguito quella tradizionale in ostacoli che dominerà l’inverno e il cui testimone sarà poi preso da quella primaverile che terminerà appunto alla fine di giugno. Capannelle dunque per dieci mesi sarà un punto fermo ed imprescindibile del galoppo e dunque dell’intera ippica nazionale. Una quotidianità che sarà anche scandita da importanti eventi di alta selezione che si consuma, per le corse di gruppo, soltanto sui due ippodromi di Milano e Roma. A fine ottobre la grande giornata del Lydia Tesio e del Berardelli, seguita in novembre da quella del Roma e del Ribot doppiata da quella successiva dell’Aloisi. Queste le pattern ma durante la stagione si susseguiranno anche le listed che sono importante momento di ottima selezione e che in settembre vedranno alla ribalta i giovani due anni impegnati prima di tutto nel Divino Amore, il 14, sui 1000 metri mentre dopo sette giorni toccherà alle femmine nel Repubbliche Marinare e ai maschi nel Rumon in preparazione dei traguardi di ottobre. Listed probanti saranno anche l’Archidamia che aprirà la strada al Tesio, il Cadoni ex Villa Borghese su quella del Roma, poi ancora il Nearco per i miler, il Valiani per le femmine così come per le due anni il Criterium Femminile e il Pandolfi mentre ai fondisti spetterà il Roma Vecchia, il tutto entro la fine di novembre. Il calendario di settembre prevede la prima giornata appunto martedì e la seconda di sabato, il 6 seguita dalla domenica sette, poi saranno di turno i giorni 9, 12, 14, 16, 21, 23, 26, 28, 30. Prima giornata, inizio alle 15,00 e ben 89 partenti in tutto, all’insegna dei due anni che entrano in pista per la prima volta e sul miglio divisi per sesso, si tratta di prove di tradizione, consuete con l’apertura della stagione. Il programma prevede anche una sostanziosa condizionata per femmine di tre anni sempre sul miglio e poi, le corse come è noto sono sette in tutto, due handicap, una vendere e una reclamare. Due volte in azione la pista all weather, nelle altre occasioni spazio alla pista piccola in erba. Le femmine di tre anni saranno in 10 e tra costoro nomi subito di importanti come quelli di Mia Diletta sfidata da A Touch Wild, Casiluca, Polenta e Yacht Woman tra le altre. Tra i giovani che sono all’esordio le prime a scendere in campo saranno le femmine, in tutto 11, tra le quali Brigayev (Fasliyev), Cannella (Intikhab), Chiaravalle (Rock Of Gibraltar), Fontanelle (Elusive City), Reve D’Ete e Golden Opera da Orpen e Lisa Jahne da Kheleyf. I maschi al via nella quarta corsa anche loro sul miglio e in ben 14 nelle gabbie. In segnalazione Barumini (Namid), Galidon (Galileo), Libano (Indian Ridge), Miroslav (Fasliyev), Scratch In Love (Smoke Glacken), Tombeur De Femmes (One Cool Cat) e Vittoriano (Spartacus).