Una domenica affollata all'Arcoveggio

Ippodromo Bologna

Chiude in grande stile la settimana del trotto bolognese, con una domenica ricca di spunti tecnici in tutte le sue espressioni, dalle sei affollate corse del mattino, sino alle otto sfide pomeridiane impreziosite da un bel clou riservato ai tre anni. L'appuntamento è all'ora dell'aperitivo, 11.20 per la precisione, poi via sino alle 13.30 e, dopo una breve sosta, ancora in pista per un pomeriggio che vivrà il suo prologo alle 14.30.
Un miglio per otto all'insegna della spiccata qualità e del grande equilibrio, questa la proposta del corsa più ricca del pomeriggio, dedicata al 30ennale ANT, con il ritrovato Lendemain pronto a replicare la brillante vittoria di metà settembre, anche se le presenze di Life Together e del progredito Loredan non rendono per nulla facile il compito all'allievo di Andrea Farolfi. Attenzione anche a Linea Balilla, stakanovista delle piste che Paolo Leoni mantiene in invidiabili condizioni di forma, senza peraltro trascurare due inviati dal nord-est che trotta, il maschio Larry di Roberta, con Paolo Romanelli e Lolita di Farnia, splendida realizzazione del giuliano Ennio Pouch e al rientro dopo una breve sosta a cavallo dell'estate. Quattro anni nel sottoclou, dove un sestetto di esponenti della leva 2004 incrocerà le armi sulla breve distanza in un contesto che promette grande lotta al via tra Illy Pan e Iside de Mura, lasciando intravedere il possibile inserimento dei due passisti Ianez ed Irgoli, entrambi in ottima forma. Il pomeriggio apre con i due anni, ben tredici al via per un difficile pronostico nel quale si inseriscono Messico e Magenta As, il primo guidato da Giancarlo Baldi, la seconda affidata da Jerry Riordan alle abili mani di Antonio Greppi, mentre alla terza corsa, affascina la regale genealogia di Mia Power, in pista con Heiki Ahokas alle redini. Ancora folla in pista, questa volta con i gentleman e ben dieci soggetti di tre anni tra i quali spiccano il talento di Leben Rl, con Nicolò Venturi e la ottima sistemazione tattica di Lamark accompagnato nella sua trasferta emiliana dalla brava Monica Gradi, mentre alla quinta, una delle corse più roiscute, Italy America, Ginger e In My Life Bi si giocheranno il successo regalando spettacolo ed una media cronometrica di sicuro interesse. La chiusura, ora, con gli anziani padroni assoluti della scena sia alla settima, dove Iacopo Duke propone la sua candidatura alla vittoria nonostante lo scomodo numero d'avvio, che all'ottava, un intricato handicap sulla media distanza dove i penalizzati Glamur di Azzurra e Gently di Poggio tenteranno una difficile risalita contro Gc Light ed Erbesia.