Capannelle: è il Derby

Ippodromo Capannelle

Il derby day è il giorno per eccellenza, quello che ogni vero appassionato di corse e di cavalli attende per tutto l'anno. Il Derby è tradizione, un rito immutabile ma sempre nuovo e diverso che si rinnova. Quest’anno si corre sabato 9 maggio e sarà inserito in un programma di corse irripetibile che vedrà la 126° edizione del Nastro Azzurro al centro della scena (ore 17). Saranno 2200 metri da vivere quasi in apnea con i protagonisti impegnati per la prima volta sulla pista grande in erba. La tensione salirà alle stelle quando i 22 campioni della generazione 2006 arriveranno al tondino di insellaggio, sotto gli sguardi intensi e indagatori di tutti gli appassionati. Da Abaton (scuderia Incolix – Mirco Demuro in sella), vincitore del Premio Filiberto, a Renowing (Sc. Blueberry – Dario Vargiu) laureato nel Premio Botticelli, dagli altri laureati di listed come Ad Honores (Razza dell’Olmo – Luca Maniezzi) vincitore del Premio Pisa, Apro Lunare (Sc. Glena –Colombi), che ha fatto suo il premio Gardone, il trionfatore nel Criterium Napoletano Desert Cry (Al. Dei Sette - Thierry Thuilliez). A questi si aggiungono Sottone (Al. Dei Sette – Silvano Mulas) ed altri attesi potenziali campioni come Apprimus (Carla Donnini - Cristophe Soumillon) oppure Jakkalberry (Sc. Effevi – Marco Monteriso) che è fratellastro del Derby-winner Awelmarduk. La corsa è nobilitata anche dal portacolori del team Godolphin, Mastery, con Lanfranco Dettori in sella. I migliori cavalli e i migliori interpreti. Oltre alla frusta numero uno del mondo arriveranno a Roma d’oltre confine jockey del calibro di Thierry Thuilliez, Cristophe Lemaire, Cristophe Soumillon e Oliver Peslier che dovranno vedersela con i nostri migliori. Il Derby sarà affiancato dai Premi Tudini e Carlo D'Alessio, le altre due pattern, una per i velocisti sui 1200 e l'altra per i classici anziani sui 2400, in una sequenza di nove corse. Nel Premio Tudini Titus Shadow (Sc. Blueberry – Vargiu) sarà sfidato in famiglia da L'Indiscreta (Sc. Blueberry – Sergio Urru) ma poi anche da Xenes (Olmo – Monteriso) e Polar Wind (Olmo – Maniezzi), dai giovani Anonimo Veneziano (Incolinx – Mirco Demuro) e naturalmente da Lui Rei (Sc. Siba – Dettori). Il leader assoluto della generazione a due anni vuole dimenticare l’amara sconfitta nel Parioli sul miglio tornando alla dirittura dove ha saputo raggiungere lo stratosferico traguardo del Prix Papin in Francia. Poi il Premio Carlo D'Alessio (come il Tudini nel ricordo di ippici di immensa grandezza) con lo scontro stellare tra Gimmy (Lino Scarpellioni – Vargiu) il laureato 2008 e Voila Ici (Incolinx – Demuro) eccezionale nel Premio Milano a tre anni. Il programma di corse prevede anche due Handicap Principali: il Premio Botti sui 2400 per anziani e il Premio Corriere dello Sport sulla stessa distanza ma per i tre anni. Non mancherà la corsa dedicata ai due anni, la prima sui 1200 in dirittura nella stagione. Poi la condizionata sul miglio per eccellenti anziani con il ritorno alle corse del laureato del Premio Parioli 2008 Senlis (Sc. Pievvegi – Claudio Colombi), ed infine due prove speciali: quella tradizionale per Gentleman e Amazzoni e quella unica e ricca di fascino creata appositamente per questa giornata l’Italian Ladies’ Race (15.15). Si tratta di una corsa inedita per il panorama ippico italiano che ricalca un format di grande successo all’estero. In sella soltanto amazzoni e fantine professioniste. L’iniziativa ha raccolto molte adesioni tra le principali “fruste in rosa” d’Europa.