Accade nel mondo

Al Curragh sono andate in scena le 1000 Ghinee che hanno visto la superba vittoria di Again (Danehill Dancer), nei confronti di Lahaleeb (Redback). Per il Coolmore è trionfo in terra irlandese, dopo il bel successo di Mastercraftsman ieri nelle 2000 Ghinee. Entrambi sono stati ben interpretati da Johnny Murtagh. Nella Tattersalls Gold Cup perfetto rientro di Casual Conquest (Hernando) nei confronti di Famous Name (Dansili), entrambi per il training di Dermot Weld.
In Italia si disputavano le Oaks, successo a sensazione per Night Of Magic (Peintre Celebre) con in sella Mirco Demuro che ha acciuffato sul palo la fuggitiva Wadaat (Diktat). Prima delle italiane la Riccardi Quiza Quiza Quiza (Golden Snake). Quarta la favorita Galana (Galileo), che si è infortunata dopo il palo.
La campionessa Zenyatta (Street Cry e Vertigineux) è rimasta imbattuta dopo il rientro stagionale con vittoria, (la decima, per questo ora è chiamata Ten-Yatta) fornito ieri sera ad Hollywood Park nel Milady handicap G2, $150,000, con frazioni di 23.79, :47.14, 1:11.32, 1:35.96, 1:42.30, con in sella Mike Smith.
Ad Arlington niente da fare per Golden Mexico nell'Arlington Classic vinto, come da pronostico, da Giant Oak (Giant's Causeway). Il Daggers Drawn allevato da Giuliano Fratini è arrivato "solo " quarto.
Lo squadrone di Aidan o'Brien continua a far faville sulle piste d'europa. Mastercraftsman ha stravinto le 2000 Ghinee irlandesi di cinque lunghezze sull'Aga Khan Rayeni (Indian Ridge) e Soul City (Elusive City), ribaltando quasi completamente il risultato delle Ghinee Inglesi dove il figlio di Danehill Dancer era arrivato quinto. Delusione ovviamente per Delegator (Dansili) il quale ha passato per penultimo il traguardo, complice forse il terreno pesante pe le sue caratteristiche.
Nelle Temple St. che avrebbe dovuto disputare Overdose, ha vinto Look Busy (Danetime) su Bordlerscott (Compton Place).
Nelle Greenland Stakes, facile vittoria per Utmost Respect (Danetime) su Jumbajubika (Barathea) e l'ex italiano Icelandic (Selkirk) con in sella Mirco Demuro
Il Vinery Stud australiano ha annunciato l'inserimento del former Coolmore Myboycharlie nel proprio rooster di stalloni. Il figlio di Danetime era stato acquistato proprio dal gruppo di Ballidoyle dopo la vittoria nelle Anglesea Stakes G3, e successivamente ha vinto il Morny G1 e poi è arrivato terzo nelle National Stakes vinte da New Approach a due anni. A tre anni ha parzialmente deluso le aspettative arrivando per entrambe le due volte che ha corso, quinto nelle Greenland S. G3 e nelle Sapphire S. G3
Con un rating di 127 Gladiatorus (Silic) è rimasto il cavallo più alto nella valutazione per coloro i quali hanno corso dal 1 novembre ad oggi. Al secondo posto figura Good Ba Ba insieme con Well Armed con un 124. Nella classifica non ci sono italiani, ma in compenso c'è Trincot con un 118, riferito però alla vittoria nell'Harcourt..
Secondo vincitore per il First Crop Sire Avonbridge (Averti) in Ingleby Spirit vittorioso facile di otto lunghezze in una maiden sui 1200 metri ieri ad Haydock. Ingleby Spirit è stato pagato 31,000gns Tattersalls December Foal Sale dal Grove Stud, poi rivenduto per 25,000gns Tattersalls October Yearling Sale Book Two da R O’Ryan.
Sempre ad Haydock curiosa storia della vincitrice Grey Granite, una figlia di Dalakhani vittoriosa di sette lunghezze in maiden a tre anni, che lo scorso anno era stata acquistata per €25,000 Arqana August Yearling da Bruno Grizzetti e rivenduta a Blandford Bloodstock con cospicuo guadagno a £53,000 alle Doncaster Breeze-Up Sale successive.
Exotic Girl è il terzo prodotto vincitore per il First Crop Sire Antonius Pius (Danzig). La femmina allenata ad Antonio Peraino, ha vinto ieri sui 1000 metri di una debuttanti a Napoli. Exotic Girl è stata pagata €3,000 alle Goffs Sportsman Sale, dallo stesso Peraino
Air Crew oltre ad essere il primo puledro vincitore per la Razza dell'Olmo in Italia, è anche il primo vincitore per il fresman sire Pollard's Vision, un erede di Carson City. Air Crew è stato allevato in America da Machmer Hall (KY).
E' notizia di queste ore che l'imbattuto campione Ungherese Overdose (Starborough), quasi certamente perderà la possibilità di correre ad Ascot quest'estate, a causa della persistente infiammazione allo zoccolo che lo assilla dal rientro vittorioso in Ungheria. Programmi futuri saranno annunciati appena il cavallo sarà sulla via di guarigione.
Si è tenuta lunedì scorso la prima sessione in america delle Fasig-Tipton Midlantic Two-Year-Olds in Training Sale a Timonium. Top Price della giornata un maschio da Tapit e Shopping (Private Account) facente parte del dispersal Hobeau Farm, pagato $850,000 dall'agente Steven W Young, che ha dato vita, insieme al rappresentate Darley Jimmy Bell, ad un duello a suon di rialzi. Secondo prezzo più alto per un fratellastro di Mine Tha Bird da Yonaguska e Mining My Own, pagato $485,000 dal Dogwood Stables. Nel secondo giorno top price realizzato da un maschio dal neo sire Eurosilver (Unbridled's Song) e Dolly by Golly (Not For Love), pagato $280,000. Ad acquistarlo ancora Steven Young.
In totale nella sessione venduti 166 puledri per un totale di $10,497,500(-30), alla media di $42,673 (-11.4%), con i mediani a $25,000 (-10.7%)
Secondo vincitore per Chineur (Fasliyev) ieri a Notthingam in Dancing Freddy, in una maiden sui 1000 metri. Il vincitore è stato acquistato per £15,000 alle Goffs Kempton Breeze-Up dal trainer James Given. Il baio, alla terza uscita in carriera, era reduce da due secondi posti
Il sire americano Broad Brush, 26 anni, in pensione dal 2004 presso la Gainesway Farm in Kentucky, è stato eutanasizzato nei giorni scorsi per il protarsi di problemi legati all'età. Il figlio di Ack Ack in razza ha prodotto 93 Stakes winners che hanno guadagnato per oltre $60 milioni. I migliori della sua progenie sono la campionessa Farda Amiga, e il BC winner Concern. Altri vincitori di G1 sono Include, Pompeii, Mongoose, Nobo True and Schossberg. Come broodmare sire ha prodotto anche Dreaming of Anna e l'italiano Once More Dubai.
In corsa ha vinto o si è piazzato in 22 Stakes di 27 disputate, per un bottino di $2,656,793 e 5 G1 conquistati. Ha vinto inoltre il Santa Anita Derby G1, il Wood Memorial Stakes G1, Suburban Handicap, e Meadowlands Cup
Il sire americano Dynaformer (Roberto) ha festeggiato quest'oggi il suo centesimo prodotto Stakes Winner della sua prolifica carriera di stallone. Il responsabile è in Dynaskill, vittorioso nelle Margaret Currey Henley Sport of Queens Stakes. Dynaformer è altresì responsabile di campioni quali Barbaro, Lucarno, Rainbow View, Perfect Drift, McDynamo, Riskaverse, Film Maker.
Dynaformer funziona presso la Three Chimneys Farm in Kentucky al tasso di $150,000
Il First Crop Sire LE VIE DEI COLORI (Efisio) ha avuto il suo terzo prodotto vincitore in Koo And The Gang, in una maiden reclamare sui 1000 metri dell'ippodromo di Southwell. Per Koo And The Gang, pagato €19,000 da foal, era la terza uscita in carriera.