Merano: domenica è tempo di Nazioni

Spesso sono i grandi attori a fare grandi i film. E così, le annunciate recite di Frammassone e Fatal Mac fanno lievitare le aspettative per i due appuntamenti clou della domenica che introduce la settimana del Gran Premio, la Corsa Siepi dei 4 anni (quest’anno “smarcata” dal Merano) e il Premio delle Nazioni numero 65. Partiamo dai siepisti, la generazione dei 4 anni è chiamata all’appello dal gruppo 2 sui 3.500 metri. Le gerarchie sembrano già definite, Frammassone davanti e gli altri lontani a cercare un po’ di luce alle spalle dell’ombra lunga del leader. Sul baio dell’Amalita l’unico punto interrogativo pendente era un contrattempo estivo in allenamento, ma la rifinitura di martedì mattina ha sciolto tutte le riserve e Francesco Contu non è uno che azzarda, soprattutto quando sa di avere un turbo per le mani. Sulla carta, corsa chiusa e sogni di gloria aperti, perché Frammassone nella sua breve carriera da jumper, iniziata solo lo scorso dicembre, ha fatto stropicciare gli occhi abbinando galoppata agile a precisione chirurgica sui salti. Sei uscite, altrettanti successi, l’ultimo sul finire di giugno il Criterium di Primavera erede della Corsa Siepi dei 4 anni di Milano. Alla prolungata latitanza agonistica Frammassone dovrà sopperire con la classe, di cui certo non difetta. La prima alternativa sembra essere il compagno di training Ganeden, front runner che verosimilmente detterà i ritmi. Dopo una discreta serie di piazzamenti, Ganeden si è imposto a fine agosto nel Lions Club Maiense, quando precedette di una testa Shakermaker, in questa occasione punta dello schieramento di Favero. Uno Shakermaker – i colori sono gli stessi di Sharstar – che ha vissuto un’estate sopra le righe, abbinando al secondo posto appena menzionato due vittoriose performance e guadagnandosi sul campo questa chance. Gli altri dell’allenatore meranese sono due new entry pescate in Francia. Il primo è Trempolinas, nella periferia francese vanta tante corse e discreto curriculum ma in categorie di minima. L’altro è oggetto ancor più misterioso, con sole tre corse (una quest’anno) nella carriera da saltatore. Della partita sarà anche l’intrigante Furnasatt per i colori Bodei, discreto prospetto in piano che ha esordito nella specialità nell’Halling Joy di due settimane fa chiudendo buon terzo. Dall’estero l’unica presenza confermata è quella dell’inviato di Vana, Seenixe. A Maia si è visto a giugno, senza rubare l’occhio, nel frattempo però ha colto un successo in Slovacchia (in steeple) e una piazza d’onore in una listed a Baden-Baden.Nel Premio delle Nazioni – Memorial Marco Rocca, le attenzioni saranno naturalmente tutte rivolte a Fatal Mac e al tentativo di centrare uno straordinario poker consecutivo nella prova più lunga che c’è, cross di sei chilometri, 34 ostacoli e passaggi di ogni tipo. Gli avversari saranno quelli di sempre, battuti e ribattuti, e il figlio di Machiavellian ha vinto entrambe le prove di avvicinamento. Basta e avanza, per far sognare il suo proprietario Josef Aichner.
Campo probabili Corsa Siepi dei 4 anniCORSA SIEPI DEI 4 ANNI
Siepi - euro 66.000
gruppo 2 - per 4 anni3.500 metri
CRIBAIE 65 (?)
FRAMMASSONE 68 D.Fuhrmann
FURNASATT 65 J.Faltejsek
GANEDEN 66 D.Columbu
SEENIXE 65 J.Bartos
SHAKERMAKER 65 R.Romano
TREMPOLINAS 65 J.Kousek
Partenti dubbi: BOX HILL (65), CHUNSA (65)Altri iscritti: EXOTIC HORSE (65), GULLTOP (65), HELMUT (65), LA SIBILLA (65), LUXURY BABY (66), NEROLOTO (65), SINE QUA NON (65), TIHAMAH (65).