Merano: verso il 70° Gran Premio

Ippodromo Merano

Mentre lievita l’attesa per l’ufficializzazione dei partenti del 70° Gran Premio Merano Forst, che si concreterà domattina alle 9 nella sala bilance dell’ippodromo, Merano Maia ha definito i dettagli della cornice del grande evento. Da diversi giorni in città le vetrine di vari negozi riconducono al tema equestre e al Gran Premio, nell’ambito del concorso organizzato in collaborazione con l’Unione commercio turismo servizi (Ucts-Hds). Domenica, attorno a cavalli e corse orbiterà una serie di iniziative che animeranno il pomeriggio: in pillole, ecco tutte le informazioni, compresi orari, parcheggi e prezzi dei biglietti.
Il Gran Premio in Tv. Come l'anno scorso, il pomeriggio del “Merano” sarà al centro della diretta televisiva di Unire Sat, il canale 220 del bouquet Sky. Condotta da Enrico Querci, la trasmissione sarà corredata da interventi e interviste a personaggi dell'universo ippico. Saranno presenti anche le telecamere Rai: sul terzo canale il Gran Premio sarà trasmesso in leggera differita.
Gastronomia.
Saranno in funzione tutti e tre i punti di ristoro “canonici”, ovvero nel parterre del tondino, nel chiosco tra le due tribune e sotto la tribuna grande, affacciato sul prato che costeggia la dirittura d'arrivo. Vi saranno inoltre vari altri stand, tra cui uno di champagne Perrier-Jouët, uno di prodotti enogastronomici della Franciacorta, un altro ancora di dolci tipici altoatesini.
Gli amici di Pardubice.
Il gemellaggio tra Merano Maia e l'ippodromo di Pardubice, in Repubblica Ceca, si rinnova con la presenza degli ospiti con un'installazione dove offriranno prodotti tipici della loro terra e forniranno informazioni turistiche. La Velka Pardubicka, l'omologo del nostro Gran Premio, si disputa domenica 11 ottobre.
Cavalli e arte.
Sotto la tribuna delle autorità, l'artista bolzanino Oswald Wachtler – di recente protagonista di una gradita mostra a Lagundo – esporrà una ventina di opere a tema equestre.
Concorso Maia in vetrina.
Nelle scorse settimane, vari negozianti hanno aderito all'iniziativa promossa dalla società di corse in collaborazione con il locale mandamento dell'Unione commercio turismo servizi, e hanno allestito le proprie vetrine ispirandosi all'ippodromo di Maia e alla sua celebre corsa. La giornata del Gp sarà la cornice in cui alle tre vetrine selezionate dalla giuria verranno assegnati i premi previsti, primo del quale un soggiorno a Praga in occasione della sopra menzionata Velka Pardubicka.
Giochi e pony per i bambini. I piccoli ospiti potranno divertirsi saltando sui castelli gonfiabili allestiti alle spalle della tribuna grande, oppure provare a salire in sella al pony di Equspera per piccole cavalcate. Equspera è una onlus con sede a Lana che offre un servizio d'attività equestre per disabili con finalità riabilitative, socio-educative e ludico-sportive (www.equspera.it).
Maxischermo.
In mezzo alla pista, all’altezza della tribuna piccola, verrà allestito un maxi schermo di 50 metri quadrati sul quale scorreranno le riprese delle corse in diretta. Lo schermo sarà orientato in maniera tale da consentire la visione agli spettatori di entrambe le tribune.
Peugeot in passerella.
Nel parterre saranno esposte anche alcune auto della gamma Peugeot.
Tribuna autorità.
Nella tribuna piccola, altri stand: quello di Otto Garber, cultore del sigaro, quello degli spumanti metodo classico di Riccardo Baracchi, quello della cioccolata Amedei.
Orari.
Per chi vuole evitare code, le casse saranno aperte già alle 9.30 del mattino. Sarà invece possibile entrare all'ippodromo dalle ore 11.
Parcheggi.
Gratuitamente a disposizione il parcheggio della Meranarena, inoltre i posteggi della stazione ferroviaria di Maia Bassa e dell'ex C+C.
Prezzi.
Biglietto intero euro 15
Biglietto ridotto (16-18 anni e over 65)euro 9
Ingresso gratuito per under 16 e portatori di handicap (ingresso gratuito anche per l’accompagnatore).
Internet.
È possibile prenotare i biglietti via internet al sito www.meranomaia.it (per chi sfrutta questa opportunità sarà a disposizione una cassa dedicata, in via Palade).