Vinovo: tornano le corse con … risotto!

Dopo due domeniche di chiusura riprende a pieno regime la programmazione festiva dell'ippodromo di Vinovo. Si torna in pista domenica 15 novembre alle ore 15,00 per un convegno di tutto rispetto e una simpatica sorpresa dedicata al pubblico presente.
In collaborazione con la ProLoco di Moncalieri a tutti gli spettatori durante il pomeriggio sarà offerto un ricco assaggio di risotto preparato dai volontari dell'associazione assieme ad un buon bicchiere di vino nero.
Un motivo in più per passare la domenica pomeriggio all'ippodromo di Vinovo potendo vedere anche la diretta della partita Piacenza Torino sul rinnovato maxischermo all'interno della tribuna e le più importanti corse ippiche nazionali e internazionali con un occhio di riguardo al trotto milanese dove saranno impegnati i migliori driver torinesi e le migliori promesse del trotto subalpino .
Per gli appassionati di scommesse é operativa già dalle ore 10,30 la multisala HippoSport per giocate sull'ippica e su tutti gli altri sport. Per raggiungere l'ippodromo di Vinovo nei pomeriggi festivi è possibile utilizzare la navetta gratuita operativa dalle ore 14,30 dal capolinea della Linea 4 in corso Unione Sovietica.
Il trotto torinese per una domenica sarà orfano dei suoi quattro assi. I quattro migliori guidatori della piazza saranno infatti impegnati all'ippodromo di San Siro per il pomeriggio del Gran Criterium. Santo Mollo, Andrea Guzzinati, Marco Smorgon e Marino Lovera difenderanno i colori torinesi con ottime possibilità di ben figurare. Nel Gran Criterium e nelle corse di spalla saranno molteplici i motivi di interesse per gli appassionati del trotto nostrano.
Santo Mollo sarà impegnato con la sua Neve di Bianca fresca di record italiano della generazione e con National Trgf. Andrea Guzzinati nella prova più importante dei puledri sarà il driver di Nieves Vl e anche come allenatore nel G.P. delle Aste con Malher Bigi e Mercurio Spin. Marco Smorgon proprietario, allenatore e guidatore di Noriana Rosso. Marino Lovera con le sue due femmine terribili Nancy's Treb e Naama Bay. Le possibilità dei guidatori torinesi nelle classiche più importanti d'Italia sono sempre al top e, dopo una generazione degli attuali tre anni un po' in ombra, con i puledri di due anni Torino torna a dettare la sua legge.
Se i driver di grido saranno impegnati altrove vuol dire che all'ippodromo di Vinovo regnerà l'incertezza con ottime possibilità di buone quote al totalizzatore e corse senza un favorito netto.
Nel centrale di giornata, il premio Enna, corsa sul miglio con partenza da fermo e penalità Lunetta Bar con Michel Bertuzzi e Libertà di Mar con la guida inconsueta di Daniela Nobili saranno da tenere d'occhio. La qualitativa Laika Ek dovrà esprimersi al massimo per recuperare i 20 metri di handicap in partenza.
Come sempre ingresso libero per tutti e appuntamento successivo con le corse al trotto fissato per giovedì 19 novembre con un convegno mattutino e prima corsa fissata attorno alle ore 11,00.