Padova: una Tris per vecchi draghi

Ancora un venerdì all'insegna della corsa Tris al trotter di Ponte di Brenta, con i diciotto partecipanti impegnati alle 14.00 sulla selettiva distanza del miglio in una corsa piuttosto equilibrata dal punto di vista tecnico e assai singolare per la presenza di un nutrito novero di soggetti ormai vicini all'età pensionabile. Ultimi squilli di una onorevole carriera e chiare chance in chiave vittoria per il decenne Cosir, da sempre agli ordini del team capitanato da Paolo Leoni e oggi più che mai agguerrito contro avversari assolutamente alla portata, dal coetaneo Canyon Cup, altro beniamino del Breda che ritrova Mauro Caporello in cabina di regia, alle giumente Franziska Zs e Filù Light entrambe in forma e ben guidate rispettivamente da Massimo Esposito ed Enrico Montagna, mentre tra i più giovani spiccano il grintoso Lapo Gec e la lesta Lara Hawk. Il tempo di archiviare l'affollata sfida Tris e poi spazio ai tre anni che alla seconda hanno in Moma As la migliore del sestetto, mentre alla terza sarà ancora una pupilla di Lorenzo Baldi, Maratea As a calamitare sguardi e betting e allòa quarta incuriosisce l'inviata romagnola di casa Cassano, Ninja de Gloria. Ricca borsa per puledri alla quinta, qui,il tasso tecnico si alza notevolmente, lasciando spazio alla fantasia che regala grandi promesse di una carriera vincente alla facoltosa Nougatine, sulla quale incombe però la presenza del toscano Narciso Vl, compagno di colori della migliore esponente della leva 2007, la pluripremiata Nieves Vl. Arrivano gli anziani per ravvivare la parte finale del convegno con Enea Petra Chiara Nardo a sancire una palese superiorità nel corso della sesta manche mentre poco dopo i due figli dell'incommensurabile Varenne, Italo e Leonida, entrambi marcati Grif, si disputeranno la borsa in palio con Ingrid di Jeoslo nei panni della spettatrice interessata, ed in chiusura favori per Lexington Bi, con Marco Minotto alle redini e una buona forma da sfoggiare sotto la luce dei riflettori.