Follonica: è giorno di Gran Premio

Sotto il cielo stellato della Maremma, il bellissimo ippodromo dei Pini manderà in scena lunedì sera una corsa meravigliosa. Sarà storia del Gran Premio Città di Follonica, l'atteso rendez vous dei 4 anni d'Italia. Location è la spettacolare pista da sette ottavi di miglio inaugurata lo scorso anno che fa dello splendido impianto maremmano una sorta di Costa Azzurra italiana. Anche perchè il luogo è ideale per una vacanza, tre chilometri ininterrotti di spiaggia in un golfo azzurrissimo che alla sua sinistra guarda la chic Punta Ala, frequentata dagli amanti del polo e dell'equitazione e prediletta dal portierone campione del mondo dell'82 Dino Zoff. Volgendo lo sguardo a destra si vede l'Isola d'Elba. E il lungomare di Follonica è la miglior espressione di una struttura turistica attrezzata e ordinata, con bagni, ristoranti, alberghi e pensioni. Il celebre Piccolo Mondo, il locale che ti fa cenare guardando dalle finestre il mare che scorre sotto, è un'architettura che fa molto Florida con quelle palafitte di sostegno. E poi le gelaterie, stupende, con verande per gustarsi la brezza del mare e poi attendere il tramonto per un aperitivo in spiaggia. Un'ultima occhiata a Trotto & Turf, acquistato all'edicola vicina alla pineta che con il suo minigolf e i campi da tennis è un altro dei must dell'estate di Follonica, e completato lo studio dei cavalli da giocare siamo pronti per lo spettacolo di una 'Notte da Gran Premio': le belle corse, quelle perfette per godersi le scommesse e apprezzare le tante novità della stagione follonichese. L’ ippodromo presenterà un’accoglienza piacevolissima per i tanti ospiti in vacanza nella cittadina maremmana e per gli appassionati delle corse dei cavalli. Il maxi schermo consentirà una migliore visione della corsa quando i cavalli affrontano la dirittura di fronte alle tribune. L’ippodromo di Follonica in questa estate 2010 appare come un ‘locale notturno’ che dà la possibilità di scegliere tra tre livelli di ristorazione: il ristorante panoramico, la pizzeria e la paninoteca. I bambini possono anche divertirsi cavalcando dei simpaticissimi pony. L’ingresso è gratuito per tutte le serate di luglio e agosto e come motivo d’attrazione in piu’ per il pubblico, in ogni serata di corse, c’è la possibilità di vincere una fiammante nuova automobile acquistando un biglietto da 5 euro. Per raggiungere comodamente l’ippodromo e tornare dopo le corse nel centro di Follonica, in ogni serata di corse parte una navetta dalla Piazza del Comune, a partire dalle 19.30. Hanno fatto davvero le cose in grande Gabriele Baldi, Rodolfo Pagni, Aimone Bisacchi e tutto lo staff di Sistema Cavallo, la neonata società che investendo risorse, progettualità ed entusiasmo ha preso in mano la gestione di questo meraviglioso impianto di trotto. Qualcosa di piu' dell'ippodromo dove lunedì notte Mago d'Amore vuol riprendere la serie di successi dopo due inopinate rotture a Stoccolma e nel romano Triossi. La fase iniziale che per l'allievo di Gubellini è diventata un momento critico, smarrendo tutte le sicurezze del campione, preda dei capricci e delle divagazioni di un soggetto ombroso. Ma Gubellini è convinto di avere in mano di nuovo l'asso capace di correre statuario sulla pista, un colosso capace di piazzare una progressione corposa, implacabile per gli avversari come ampiamente mostrato nel Mangelli in novembre e ribadito prima alla rentrèe torinese e con la strabiliante dimostrazione di forza nel Gran Premio d'Europa. Mago d'Amore che vuol tornare ad essere il primo della classe anche per quella missione speciale che lo vede aiutare con le vincite nelle corse i bambini indiani: con i soldi guadagnati nell'Europa è stata ultimata una casa famiglia per quei bambini che hanno bisogno di tutto. Le alternative al favorito nel plateau di 14 aspiranti sono Mirtillo Rosso, laureato del Gran Premio San Paolo e guidato da Sua Maestà Bellei; le dernier cri Million Flyng che dopo il successo nel Presidente della Repubblica sulla pista di casa, la Trieste dagli eleganti palazzi liberty e dai caffè in quella Piazza Unità d'Italia che è un sogno sul mare, approda sul Tirreno per ribadire l'ottima performance del Triossi. A Roma l'allievo di Paolo Romanelli, un giuliano che parla poco ma che ottiene percentuali di vittorie strepitose, ha stracorso finendo fortissimo al secondo posto dopo non aver trovato spazio per il suo robusto allungo. Merckx Ox è un eccellente regolarista, Madras ha vinto le Oaks a tre anni e parte fortissimo, dal 7 la toscana potrebbe anche cogliere un avvio velocissimo perchè da quel post a Follonica i partitori trovano un lancio ideale. Occhio alla suggestione di un cavallo che all'ultima uscita ha fatto un numero. Si chiama Miguel Wf, spinge la macchina e poi snocciola parziali vibranti senza una pausa. Lo guida Jean-Paul Minnucci, come lo chiama 'the voice' Cervone. Il driver di Varenne vive un momento di ispirazione straordinaria. Due gran premi vinti in sette giorni e il tris per stupìre ancora in quella Follonica che lui ama particolarmente perchè ci veniva da bambino con Nonno Aurelio, il pioniere dei grandi gentlemen drivers. Minnucci ogni tanto torna in questa Florida italiana. I suoi lunedì senza corse li passa qui. In pineta per leggere il giornale, un piatto di spaghetti alle arselle in un ristorante del lungomare. Sono storie che intrecciano le corse, i cavalli a quel grande viaggio che è la vita. Innamoriamoci ancora di una sera all'ippodromo. Notte da Gran Premio in un terra bellissima, la Maremma.
Il Gran Premio Città di Follonica si disputa lunedì sera all'ippodromo dei Pini di Follonica.
Navetta dalle 19.30 dalla Piazza del Comune
Ingresso Gratuito
Ristorante, Pizzeria, Paninoteca.
Diretta Tv su Unire TV.