Cesena: Corse & Divertimenti

Ippodromo Cesena

Che l’ippica non sia una mera fabbrica di scommesse lo dimostra Cesena. Qui, dalle tribune alle scuderie, l’impianto, la location, il “contenitore” – comunque vogliate chiamarlo – è all’altezza delle attuali aspettative del pubblico.
Qui il trotto fa davvero spettacolo. Fin dalle scuderie, che si svelano senza falsi pudori a chi le visita a bordo dell’HippoTram, la navetta elettrica che percorre tutto l’ippodromo girando attorno alla pista. Fin dai ristoranti e dai bar disseminati lungo tutto il vasto spazio dedicato al pubblico, ognuno con una particolare angolazione visuale per gustare le corse insieme a valide proposte gastronomiche. Fin dal parco giochi per i più piccoli, dall’HippoSaloon per chi non ama le pause. Fin dal suo pubblico, eccezionalmente numeroso e vario rispetto al panorama nazionale, con una notevole e piacevole presenza femminile.
Per arrivare alla vera e propria qualità delle competizioni sotto il profilo tecnico-sportivo, sempre ricercata con impegno e passione e con la puntualità che Tomaso Grassi, presidente di HippoGroup Cesenate SpA, presenta giustamente come indice di professionalità e serietà.
Qui il testimonial resta il cavallo, con le sue valenze positive di sport, passione, natura. Visto dal vivo. In pista come sul megaschermo, assistiti dalla tecnologia che restituisce in diretta tempi e parziali, immagini riprese da diversi punti di vista, replay e fotofinish elettronici.
Ma tutt’intorno fioriscono iniziative e attrazioni anche per chi per età o inclinazioni cerca pure altri divertimenti. E se la Romagna d’estate sa intrattenere pubblico nazionale e internazionale, non solo in Riviera, Cesena Trotto con le sue magiche notti si ritaglia uno spazio peculiare - ma non certo di nicchia! – nell’offerta del divertimento più ampio, per tutti i gusti, per tutte le età e per tutte le tasche, cosa rara di questi tempi.
Dal 2 luglio al 4 settembre, mai banali le notti del Savio. Proviamo il semplice elenco degli eventi, delle attrazioni, dei servizi, delle scommesse, degli intrattenimenti.
Calendario regolare, in luglio tutti i martedì, venerdì e sabato, cui si aggiungono in agosto i mercoledì, fino alla prima settimana di settembre, che va a culminare nel LXXVI CAMPIONATO EUROPEO-Trofeo Hera, undicesima prova del Grand Circuit U.E.T. 2010, con i campioni più attesi a suggellare una stagione di grande suggestione.
Il 28 agosto il premio dedicato all’avv. Augusto Calzolari e torna la Coppa dell’Adriatico, due batterie e finale il 20 agosto con i cavalli qualificatisi nelle eliminatorie degli otto venerdì precedenti, mentre le giovani promesse di 2 anni si sfideranno nel Criterium Romagnolo Le Budrie il 3 settembre, a far d’anteprima all’Europeo.
Giocolandia ogni sabato, Pony Club, Minimoto e Baby Park, i venerdì con maghi, illusionisti ed anche i Clown-dottori dell’Associazione Aquilone di Iqbal, BeneBravoTris il Talent Show del martedì, i mercoledì di agosto dedicati alle donne, le scommesse sportive e lo slot saloon, con possibilità di prolungare la serata all’HippoBingo-HippoCasinò come a bordo piscina con musica e intrattenimento nel polmone di verde del Cesena Sport Ippodromo, dove
si possono praticare nuoto, tennis, calcetto, beach volley e di giorno sede ideale per centri estivi.
E ancora l’elezione di Lady Trotto, Tramonto DiVino con le più prestigiose cantine dell’Emilia-Romagna…
Per una cena particolare: le offerte vanno dalla caffetteria a bordo pista, alla pizzeria o al self service fino ai ristoranti, quello rinomato delle tribune, il nuovo e raffinato Le Scuderie, quello del buffet estivo Green Paddock.
Mentre la Scuola Pony del circolo ippico tutte le domeniche organizza lezioni per ragazzi, insegnando anche la guida al sulky: premio per i migliori allievi disputare un’emozionante corsa davanti ai tantissimi spettatori dell’ippodromo.
Dicevamo prima del pubblico di Cesena Trotto: particolarmente folto, bello, brillante, colorato, coinvolto, vivace, entusiasta, sfavillante, mondano, anche giovane.
Un pubblico bellissimo, che raramente in questi anni difficili fa da cornice agli eventi ippici, anche a quelli più prestigiosi ed eclatanti. Un pubblico che fa parte esso stesso, dell’evento, che fa ala ai protagonisti, li applaude, talvolta li abbraccia.
E che sfogliando le pagine dei giornali indica le foto con i campioni – uomini & cavalli – insieme alle bellissime madrine della Tv e dice orgoglioso “Io c’ero !”.