Vinovo: mercoledì per puledri

Un interessante mercoledì di corse all’ippodromo di Vinovo prima dell’attesa domenica che verrà quando l’ippica onorerà un grande sportivo torinese ospitando Livio Berruti 50 anni dopo la vittoria sui 200 metri alle Olimpiadi di Roma 1960. Saranno in 6 puledri a correre il Premio Noviziato Ferruccio Pedrazzani nella corsa che anticipa il Criterium Vinovo del prossimo 17 ottobre. Prima di prendere in rassegna le migliori promesse dell’ippodromo di Vinovo riportiamo di seguito un ricordo del “Maresciallo” gentilmente fornitoci da Franco Pinna:
Ferruccio (Antonio) Pedrazzani, nato a Soresina il 2 aprile 1929, scomparso a Torino il 14 luglio 1981 e da quell’anno ricordato a Stupinigi con una prova per i puledri il cui albo d’oro è decisamente ricco di nomi diventati poi “celebrità”. Il “Maresciallo Ferruccio” che non può non essere ricordato poi anche come il creatore e interprete dei vari Gasparese, Maltasar (il cavallo azzoppato da vile mano ignota), Consuelo, Tibidabo, Berlicche, Merimee, Liante, Miracle, Marvina (morta in corsa all’uscita dall’ultima curva per aneurisma), Metallo, Attila e tanti tanti altri sino ad Arhus con cui Pedro disputò l’ultima sua corsa sentendosi male entrando in retta ma continuando sino al palo con l’aiuto di Gino Gennero sul quale si appoggiò letteralmente per non cadere…
Se si scorre l’albo d’oro del Noviziato si ritrovano i nomi di grandi campioni che hanno iniziato la carriera imponendosi nel “Pedrazzani” (Uniforz, Fleche, Esotico Prad, ecc.), l’anno scorso vittoria per Nancy’s Treb e Marino Lovera. Una cavalla di qualità che ultimamente si è persa ma ha dato molte soddisfazioni al driver torinese.
Saranno solo in 6 e su tutti potrebbe esserci Onlyne Speed Mec affidata a Fabio Settimio Mollo e allenata dal fratello Santo. Vincitrice al debutto in carriera a luglio è apprezzata dalla tribuna di Vinovo anche perché figlia di Dance Speed, una ex beniamina della pista che ha fatto la fortuna del suo proprietario Paolo Massafra. Sempre parlando di beniamini della pista come dimenticare Zinzan Brooke Tur. Un suo figlio Otto Brooke sarà in pista con i colori, la guida e l’allenamento di Marco Smorgon. Un puledro in cui il bravo Marco conta molto e considerando lo stato di forma del driver di Givoletto sarà da seguire a dovere.
Tra gli altri un occhio di riguardo per Mauro Baroncini, sempre bravissimo con i cavalli giovani. Presenta Oakland Wise con ottime credenziali.
Le corse a Vinovo inizieranno alle ore 15,05 con ingresso come sempre gratuito per tutti.