San Rossore: ecco tutte le iniziative per il 1° novembre

NINA LA MADRINA
E' serba, ha 25 anni, è una bellezza mozzafiato, è laureata in economia e management alla Bocconi, sa andare a cavallo e ne possiede uno. Lei è NINA SENICAR, la show girl che sta facendo parlare di se e che sarà la madrina della manifestazione legata all'inaugurazione della pista nuova a San Rossore. Nina ha partecipato a diverse trasmissioni televisive ma ha fatto intendere chiaramente di non essere solo apparenza ma anche sostanza.
In una sua recente apparizione al "Chiambretti Night", ha poi ribadito il suo amore per i cavalli (quando è stata eliminata dal reality "L'isola dei famosi", in collegamento diretto dallo studio con la sua casa in Serbia ha potuto rivedere, oltre ai suoi cari, anche il suo il suo cavallo) e quanto l'andare a cavallo contribuisca alla tonicità muscolare, soprattutto di certe zone del corpo. E se lo dice Nina Senicar, c'è da fidarsi!
Nina ha passato l'estate lavorando al fianco di Enzo Iachetti nella trasmissione "Velone" e sta diventando sempre più popolare: la sua pagina ufficiale su Facebook conta circa 35.000 contatti.
La madrina arriverà all'ippodromo su una carrozza d'epoca tirata da un bellissimo maremmano e parteciperà al pomeriggio di corse.
A SPASSO SULLA PISTA NUOVA
Se vuoi passeggiare sulla pista nuova poche ore prima della disputa della prima corsa ufficiale, puoi farlo. Infatti, lunedì 1° novembre è stata organizzata una visita guidata alla pista nuova. Il ritrovo è fissato alle ore 12.00 al gazebo dell'ingresso principale: un nostro incaricato accompagnerà il gruppo nella ricognizione della pista e il giro durerà circa 30 minuti per concludersi all'altezza del parco giochi e dello snak - bar. Anche i fantini sono stati invitati a partecipare a questa iniziativa e, compatibilmente con i loro impegni, qualcuno potrebbe essere presente. La ricognizione può essere fatta solo ed esclusivamente in questa circostanza.
PRODOTTI GATRONOMIA E ARTIGIANATO
STAND PRESENTATI DALLE ASSOCIAZIONI REGIONALI DI:
- SARDEGNA – corallo, formaggi e altri prodotti alimentari
- CALABRIA – 200 varietà di peperoncino piccante in collaborazione con l’Accademia del Peperoncino
- LUCANIA – produzione all’ippodromo di mozzarella con possibilità di assaggio
- TOSCANA – prodotti del settore agro alimentare presentati dall’Associazione Provinciale Allevatori di Pisa
Gli stand sono collocati dietro la tribuna scoperta e sono opportunamente indicati
MIRO’ IN BLU
Da sabato 9 ottobre Palazzo Blu ospita la mostra "Joan Mirò - I miti del Mediterraneo" che resterà aperta fino al 23 gennaio. L'ippodromo di San Rossore ha stipulato una convenzione con la Giunti Mostre Arte e Musei (organizzatrice della mostra) per la reciproca promozione delle attività. Pertanto all'ippodromo (INGRESSO PROPRIETARI) coloro che saranno interessati potranno ritirare un tagliando per ottenere una riduzione sul prezzo d'ingresso all'esposizione.
IL JOCKEY (CLUB) INGLESE!
Il fantino inglese Neil Callan sarà uno dei protagonista della giornata. Vincitore di 7 corse di gruppo 1 in carriera, è noto come il fantino del campione giramondo PRESSING e due settimane fa ha vinto il GP di Milano con Rainbow Peak.
L’ERBAVOGLIO DI SAN ROSSORE (INGRESSI PUBBLICO E PROPRIETARI)
La nuova pista dell'ippodromo è stata realizzata con l'esclusivo sistema Erbavoglio brevettato dall'Azienda Pacini basato sul trapianto di singole piantine di prato coltivate in serre ad alta tecnologia. Si tratta di una metodologia studiata di concerto con CeRTES (Centro Ricerche Tappeti Erbosi di Pisa) dell'Università di Pisa e che consente di ridurre in modo consistente il consumo di acqua, fitomarmaci e manutenzioni.
Pacini sarà protagonista anche durante la giornata inaugurale della nuova pista con la presenza di stand agli ingressi dell'ippodromo gli dove gli spettatori interessati riceveranno in omaggio ... un metro quadrato della pista nuova (sotto forma di simpatiche confezioni contenenti le piantine da trapiantare). Ne verranno distribuite 5.000 accompagnate da materiale informativo sulle peculiarità delle piante e del sistema Erbavoglio, oltre ad un buono sconto per acquistare, nei garden selezionati l'Ortobaleno, il sistema brevettato facile e versatile che consente di realizzare un orto sul balcone di casa e saranno molte le piantine da orto in esposizione.
CHE SALSA A SAN ROSSORE!
Il pomeriggio sarà allietato anche da un'esibizione di danze latino - americane. Protagonisti nel parterre dell'ippodromo saranno Ketty Cultrera e Salvatore Caruso della scuola "Ballomania" allenati dal Maestro Michele Bacci. La coppia è vicecampionessa italiana 2010 nella specialità 'Combinata 10 danze'. I due sono stati anche finalisti della Coppa Europa Danze Latine (Madrid 2010) e finalisti nel circuito internazionale del Grand Prix 2010.
PIZZERIA “LE CORSE”
Inaugurazione della pizzeria con forno a legna – zona parco giochi e alle 16.30 assaggio gratuito di pizza e focaccia
TRE FERRARI in esposizione nella zona del tondino di presentazione
I PONY di EQUITIAMO di Valeria Gambogi, equitazione naturale del Parco di San Rossore al parco giochi a disposizione dei bambini.
IPPOLANDIA è prevista per i bambini nel tendone al parco giochi l’animazione dal titolo “Le streghe allungano”
GLI STALLONI TOSCANI
Dopo la quarta corsa, l’Istituto d’Incremento Ippico della Regione Toscana presenta gli stalloni delle più importanti razze equine ed asinine della Toscana.