Vinovo: Michela Racca, una ragazza nel regno dei “pro”

Michela Racca

Una ragazza di 22 anni contro 14 uomini, driver professionisti. Capita in poche discipline sportive che il mondo femminile si possa confrontare alla pari con il “sesso forte” ma l’ippica è fatta anche di questo. Così Michela Racca, prima allieva driver donna in Italia ad avere ottenuto l’abilitazione a correre contro i professionisti, sabato 27 novembre debutterà nelle corse che contano interpretando Giantra. Un cavallo che conosce bene allenandolo tutte le mattine sotto l’occhio attento di Bruno Gelormini. “E’ un cavallo facile da guidare ma non conto di vincere – dichiara Michela Racca – se la corsa ci viene bene potrebbe starci un piazzamento”. Ma non si sa mai, aggiungiamo noi, la fortuna aiuta gli audaci e tutti seguiranno le gesta del numero 6 alla quarta corsa di Vinovo, sperando in una sorpresa.
Per Michela l’emozione sarà grande. Anche se figlia d’arte, è cresciuta a “pane e ippodromo”, la corsa di sabato prossimo rappresenta un po’ il debutto in società o l’esame di maturità. Il tifo della tribuna di Vinovo sarà tutto per lei e non mancherà l’incitamento di papà Giovanni (n.d.r. guidatore non molto vincente) che si chiede scherzosamente come fa ad essere così brava. Perchè Michela Racca è brava davvero, da minuta ragazza acqua e sapone nella vita di tutti i giorni a guerriera in pista dove si trasforma con la grinta di chi vuole emergere senza perdere la lucidità per interpretare la corsa da driver navigato. Il suo score dice 36 corse tra gli allievi guidatori: 5 vittorie e 21 piazzamenti dimostrano che la stoffa c’è e che di lei sentiremo ancora parlare negli anni a venire.
La corsa come detto non sarà facile, i favorititi saranno Santo Mollo con Mec Filia e Roberto Vecchione con Galaxy. Due grandi guidatori dell’ippica italiana che assieme a tutti gli altri driver, sicuramente, dopo la corsa, si vorranno complimentare con la nuova e agguerrita collega Michela, di soli 22 anni.

Durante il pomeriggio di sabato 25 novembre che sarà incentrato sulla “Festa del Tennis Piemontese” la corsa più qualitativa è dedicata alla Regione Piemonte e vedrà al via 5 ottimi cavalli di due anni. Tre cavalli su tutti gli altri. Il numero 2 di Otto Brooke Bar che Marco Smorgon affida ad Andrea Guzzinati. Onlyne Speed Mec che ha già saputo vincere due volte sulla pista affidato a Fabio Settimio Mollo e Oldenigo che Santo Mollo guida e allena per i colori della prestigiosa scuderia Louisiana.

Come detto all’ippodromo di Vinovo la festa del Tennis Piemontese con il Comitato Regionale della F.I.T. che premierà giocatori, circoli, società sportive e allenatori meritevoli.
Tra i premiati, ed avranno anche il compito di andare in pista a consegnare un riconoscimento ai cavalli vincitori, anche Giulia Pairone e Camilla Rosatello due campionesse in erba che stanno rendendo grande il tennis regionale in Italia e all’estero (sul sito www.ippodromovinovo.it un comunicato ad hoc sulle loro gesta agonistiche e sulla festa del tennis).

All’ippodromo di Vinovo sarà inoltre possibile vedere la diretta della partita Piacenza Torino a partire dalle ore 15,00 e dalle ore 18,00 l’anticipo di serie A Sampdoria Milan.
Come sempre ingresso gratuito per tutti.
Prossimo appuntamento per mercoledì 1 dicembre con la Tris Quartè Quintè delle ore 19,00.
(s.f.)