Arcoveggio: giornata di festa con i Palii delle Felsinarie

Maggio tempo di Felsinarie a Bologna, con la città in festa e l'ippodromo Arcoveggio sede di due eventi dal grande appeal mediatico, il Palio dei Quartieri e il Palio dei Comuni, prove clou di un convegno ricco di spunti tecnici nel corso del quale non mancheranno manifestazioni collaterali riservate a grandi e piccini. Posto come sesta corsa, il quinto Palio dei Comuni è stato programmato come handicap ad invito e vedrà in pista dieci binomi a rappresentare i vessilli di altrettanti municipi, con un'ospite veneta a carpire le attenzioni dei tecnici, quella Marozia Deimar (n.10) che Paolo Leoni ha forgiato con grande perizia portandola a scalare le categorie sino ad arrivare all'eccellenza tra le giumente nate in Italia e proponendone la candidatura a favorita della contesa per la gioia di Imola. Lo schema della corsa, media distanza e partenza ai nastri, aiuta le chance di alcuni tra i soggetti che si avvieranno dallo start, dal ritrovato Iacopo Duke (n. 4), in pista a dieci giorni dal recente primo piano ed abbinato ad Ozzano Emilia, al velocissimo Enea Petral (n.5), neo allievo di Bengt Holm vestito con giubba di Castel San Pietro, località che lo ospita, in quanto pensionario dell'Ippocampus che ha sede proprio nel ridente comune termale, passando per Gauguin Ans (6), che la sorte ha regalato a Casalecchio, e Infinito Trio (n.3), alfiere di Crevalcore (nome quello di questo paese che evoca ricordi prestigiosi e storici, per l'ippica, in quanto il cavallo trottatore Crevalcore fu grandissimo campione, anche sulla pista dell'Arcoveggio !).
Un piccolo salto a ritroso alla quinta gara ed eccoci al Palio dei Quartieri, giunto alla sua 8a edizione e riservato ai gentleman, cuore pulsante del trotto tricolore che tra agonismo e sportività oggi avranno l'impegnativo compito di rappresentare Bologna e i suoi nove Quartieri con il pronostico rivolto in modo plebiscitario nei confronti di Borgo Panigale, baciato dalla dea bendata con Larice e Matteo Zaccherini ad indossarne i colori , mentre le alternative assumono i connotati di Immegin, per Porto e di My Gengy Nap, atout di Ale Raspante in pista con il tifo di San Donato.
Tra una sfilata storica, una esibizione di ginnaste, di cheerleaders, di sollevamento pesi, di lotta greco-romana e di braccio di ferro, stand di eccellenze del territorio della Provincia di Bologna, ed una bancarella ricca di offerte, ecco una breve disamina del palinsesto domenicale, aperto dai gentleman con Zaccherini e Orange in pole nel pronostico e ben frequentato alla seconda corsa da Olga De Gleris, Obligado Om e Oberon Jet in lizza per un ben remunerato successo, mentre alla terza Newcastle e Andrea Farolfi non sembrano temere gli avversari capeggiati da Nolo Dell'est e Andrea Scatolini. Eccellenti tre anni si sfideranno alla quarta, un miglio dal ricco montepremi sul quale incombe la mano di Osasco Di Ruggi, carta di peso per Andrea Farolfi e Gennaro Casillo; poi, alla settima, Maccabeo di Palle in probabile fuga per la vittoria e ala ottava curiosità per Ehlert Ors, vecchia gloria dal presente nebuloso con Giancarlo Baldi a garantirne impegno e un possibile inserimento in zona podio.
PER LO SPORT:
In occasione della giornata dedicata al Palio delle Felsinarie, domenica 8 maggio '11, HippoGroup Cesenate-Ippodromo Arcoveggio consegnerà un riconoscimento alle società sportive :
* ASD Virtus Ginnastica - S.E.F. VIRTUS Bologna CHE COMPIE 140 ANNI
ed a
*S.G. Fortitudo Bologna per i 110 ANNI di attività (Presidente On. Giancarlo Tesini ; Vicepresidente signora Tina Natoli Morri )
Alla presenza del Gr. Uff. Vecchietti Giuseppe Vice Presidente Nazionale UNASCI - Unione Soc. Centenarie
Inoltre, Ippodromo Arcoveggio premia per i suoi numerosi meriti sportivi il Club Atletico Bologna (sito nel Quartiere Navile), nella persona del suo Presidente Angelo Bersellli, e delCampione Italiano di Sollevamento Pesi Maurizio Bombaci, che detiene il titolo da molti anni (mi pare 8)
Nell'occasione all'ippodromo si tengono le
-Esibizioni di ginnastica ritmica e di ginnastica artistica maschile S.G. Fortitudo, e le
-Esibizioni delle Cheerleaders e delle ginnaste ASD Virtus Ginnastica.
-Esibizioni ed eperienze di sport – Sollevamento Pesi, lotta greco-romana e braccio di ferro con Club Atletico Bologna