Merano: anteprima sul Vanoni

Ha il sapore piccante della rivincita il Premio Vanoni che celebra la tradizionale giornata di corse del lunedì di Pentecoste all’ippodromo di Maia. La grande classica della primavera meranese (gruppo 2, 75.000 euro) per giovani steepler richiama al faccia a faccia Fafintadenient, agile vincitore dello Staffe d’Oro tre settimane fa a Maia, e Wertrack, il dominatore della generazione a Roma. In mezzo ai duellanti - di Favero il primo e di Contu il secondo - ecco gli incursori dall’Est, capitanati da Alpha Two.
In venti giorni qualche carta in tavola può essere cambiata. Intanto c’è da affrontare, per tutti per la prima volta, il percorso con gli ostacoli più voluminosi, fence sotto le tribune e oxer grande. «Wertrack l’altra volta è stato troppo brutto per essere vero», confida Franco Contu che ne ha affinato la preparazione e spera smetta di piovere. Il portacolori dei Pais da un lato deve ancora trovare il feeling con Maia, dall’altro ha talento indiscutibile e la sicurezza di Fuhrmann al timone. Favero di punta ha un Fafintadenient targato scuderia Aleali che invece ha eletto Merano a giardino di casa, in due esibizioni ha letteralmente fatto il vuoto con percorso all’avanguardia impostato da Romano. «Non sciolgo le riserve», recita comunque l’allenatore meranese che può pescare fra numerosi pretendenti. Potrebbe estrarre dal mazzo Mahle Isle, già positivo, oppure il qualitativo Doner (che però non corre da aprile) o ancora Lomitas Joy.
Il guanto della sfida viene raccolto in Cechia. Innanzitutto da Alpha Two, secondo di Fafintadenient nello Staffe d’Oro (con rush finale da evidenziatore) che Vana assegna alle mani di Bartos con fiducia e un precedente di buon auspicio: un anno fa questa corsa fu sua con Imprezer. Pieno di benzina pronto anche nei van di Wroblewski e Olehla che porteranno a Maia Broker (con Andres che meglio navigherebbe su terreno allentato) e Pareto (con Myska), assenti nello Staffe d’Oro, avversari da prendere con le molle.
Sarà una grande giornata, quella di lunedì a Merano. Attorno al Vanoni ruoteranno quattro prove in piano con i jockey professionisti, fra cui la tris serale. Ma non solo: in palinsesto, oltre a un secondo steeple e una prova siepi, brilla il Cross Internazionale di Merano, con gli specialisti della disciplina che si misureranno sui 5.500 metri dello spettacolare percorso di campagna che richiama gli albori dello sport dei re.