Cesena: 150° UNITA' D'ITALIA

Ippodromo Cesena

Quarantotto ore e poi la stagione 2011 del Savio andrà in archivio, ma prima, ecco un grande venerdì all'insegna della Tris a precedere l'apoteosi, la festa del trotto che tutti attendono sabato in compagnia dei campioni dell'Europeo. Per nulla a margine, il venerdì cesenate trasmette eccellenti messaggi tecnici, la Tris appunto, nella consueta versione quartè e quintè, e un brillante corollario fatto di sfide per velocisti anziani, giovani di belle speranze ed un curioso ed affollato miglio con gli studenti universitari e i giornalisti ad incrociare le fruste nell'epilogo notturno. Edizione suggestiva per la corsa abbinata al terno ippico nazionale, diciotto binomi impegnati sul miglio per un curioso intrecciarsi di forme tra nove rappresentanti della leva 2007 ed altrettanti virgulti della classe 2008, con la perizia ad indicare nella velocista No Limits Gar e nel suo interprete Roberto Vecchione una partnership in grado di completare con successo i due giri di pista, non senza trovare in Nounou e Gubellini validi avversari unitamente ai toscani Oran Allez e Matarazzo nonché il ritrovato Narratore Bs che si avvarrà della guida di Salvatore Valentino. In molti si candidano per un posto al sole, dai ben situati Orione Trio e Olivia Cocks, ben diretti dal giovane Stefani e dalla sicurezza Francesco Virzì, al regolare Oxygen Om, da verificare nella versione Gaetano Di Nardo, mentre scendendo in seconda fila paiono in grado di ambire al podio sia Orfeo Jet che Octavia Om.
Alle 20.50 i cadetti tornano sulla media distanza e ritentano la partenza ai nastri, scoglio non indifferente per alcuni, viatico per il successo per altri, vedi il dotato Ninobel, che proprio a fine stagione cerca il successo negatogli da improvvidi errori, mentre Napoletanoguasimo porta in dote aurea regolarità e l'esperienza di Enrico Dall'Olio e New Giò Winner si affida a Vecchione per tornare alla vittoria dopo astinenza prolungata. Folla in pista alla seconda ma un solo cavallo a meritare plebiscitaria scelta al betting,l'ospite trevigiano Oleandro Bro, mentre alla terza le due napoletane,Luiselle Del Nord e Mary Winner, si disputeranno la vittoria nel preferito clichè, partenza ai nastri e media distanza da percorrere. Il venerdì prosegue nel segno dei cadetti, alla quinta, infatti match ad alta tensione tra Nenè Degli Ulivi e Noche di Jesolo sfida dai rivolti legati anche alla classifica stagionale dei rispettivi driver Vecchione ed Andreghetti con due sole tappe a ribadire la supremazia del napoletano o la difficile rimonta del ravennate, mentre alla sesta Malandro Mader possiede le carte in regola per tornare nel suo eremo austriaco con la solida borsa in palio e alla settima, la corsa dal maggior tasso tecnico della serata, Lotar Bi e Manuel Ramirez ad incrociare le armi per un miglio a tutta velocità .Prima dei titoli di coda, buone chance per Onlyou Bieffe alla ottava, nonostante Oka Bella Ross sia temibile e percorso netto e Orchidea Real vanti discreto feeling con l'onnipresente Vecchione e attenzione alla ottava, con gli occhi degli astanti fissi sui quindici tra giornalisti e studenti universitari a battersi senza alcun sguardo alla tattica in un clima di grande sportività, con il giuliano Benvenuti a dirigere le mosse del declassato Iari a dispetto di un quindici sul sellino che ai più suona come una condanna, e con il locale Bongiovanni a far valere il vantaggio della sua Isabella Zs, veloce al via e ben situata al post tre.
Per gli eventi collaterali:
- omaggi "tricolore"
- balli risorgimentali
- spettacolo equestre
UNA SERATA DI GRANDE SPETTACOLO PER FESTEGGIARE I 150 ANNI DELL'UNITA' D'ITALIA
Venerdì tricolore quello che precede la serata del Campionato Europeo, con l'Ippodromo di Cesena vestito a "festa", quella dedicata interamente alle celebrazioni del 150° dell'Unità d'Italia. Anche Cesena, dopo il successo ottenuto dalla giornata celebrativa realizzata all'Ippodromo Arcoveggio, vuole rendere omaggio a tutti i patrioti, ai politici, agli intellettuali ma anche alla gente comune, che ha sacrificato la vita o la libertà per l'unificazione del Nostro Paese.
Così con la vivacità che contraddistingue gli eventi del parterre del Savio, avremo tante bandierine tricolori in omaggio agli ingressi dell'ippodromo, i palloncini bianchi, rossi e verdi per i bambini.
Inoltre tanto spettacolo negli intervalli di corse con i balli in costume risorgimentale curati dalla "Società di Danza di Cesena", assisteremo a quadriglie, valzer e contraddanze eseguite da ballerini che vestiranno gli stessi abiti da sera utilizzati nei Gran Balli dell'Unità d'Italia.
Seguiranno tre intervalli con l'esibizione dei magnifici cavalli di Silvia Resta, già ospite dell'ippodromo nel mese di luglio, che ci farà assistere ad uno spettacolo anch'esso incentrato sull'unità nazionale.
I prossimi appuntamenti di corse:
Sabato 3 settembre :
LXXVII CAMPIONATO EUROPEO - TROFEO HERA
XII PROVA GRAND CIRCUIT U.E.T.
"Due in finale, uno nella storia"
Eventi collaterali:
Sabato 3 settembre:
- APERITIVO PER TUTTI ALLE 19.00
- GADGET OFFERTI DA BETTER
- MADRINA LA SPLENDIDA CATERINA BALIVO
- I FUOCHI DI MEZZANOTTE!!!