San Rossore: arriva la scuderia Incolinx

Ippodromo San Rossore

I primi 23 cavalli della scuderia Incolinx sono già arrivati nelle scuderie della Razza Latina.
Si tratta dei neo acquisti, degli yearliing, i futuri due anni che correranno a partire dall'anno prossimo. Il primo dicembre arriveranno anche tutti gli altri che porteranno il totale a una quarantina di soggetti che Endo Botti dovrà allenare e gestire al meglio, un impegno per il giovane trainer. San Rossore si veste anche di fucsia e verde, i colori cari a Diego Romeo che vive questo momento combattuto tra due sentimenti. "Erano già 3 o 4 anni che avevo intenzione di trasferire i miei cavalli a Pisa - spiega il proprietario milanese - ma Vittorio Caruso non ci sentiva da quell'orecchio. Quando poi, per i noti motivi, ha deciso di chiudere la sua attività, per me è stato naturale prendere questa decisione".
I cavalli di Romeo passano sotto le cure di Endo Botti, una scelta maturata come? "A San Rossore ci sono fior fiore di allenatori - prosegue Romeo - nella scelta sono stato aiutato da Caruso con il quale prima di tutto c'è un rapporto di amicizia sincera e profonda, e poi viene il lavoro legato ai cavalli. I suoi suggerimenti saranno sempre importanti per me perché Vittorio, anche se lascia l'attività, continuerà a seguire i 'suoi' cavalli anche da lontano, ne sono sicuro. E poi avevo già da tempo iniziato a 'pisanizzarmi' perché i foal nati all'estero arrivavano direttamente a San Rossore".
Vittorio Caruso chiuderà scuderia il 30 novembre e dal 1° dicembre tutta la Incolinx sarà Toscana, come sede d'allenamento. Ma come vive l'Ingegnere questo passaggio? "I sentimenti sono contrastanti - prosegue Diego Romeo - mi dispiace lasciare la squadra che in così tanti anni avevamo formato: uomini validi, leali, ai quali è stato proposto il trasferimento a Pisa ma, per motivi legati alle famiglie, solo un paio seguiranno i cavalli. Non ho alcun rimpianto, invece, nel lasciare San Siro. Quanto io apprezzi San Rossore è noto a tutti da anni. E poi, ho casa anche a Forte dei Marmi e i due cavalli al trotto che ho acquistato in società con la dottoressa Vigliani e con Lollo Luciani sono allenato da Erik Bondo vicino a Pisa". Romeo si è dato anche al trotto e, tanto per non cambiare, ha iniziato subito con il piede giusto. Per la cronaca, Pablo Grif, un Varenne, ha vinto al debutto milanese alla media di 1.15.7, mentre la femmina Peredhil Baba (Windsong's Legacy) è seconda al debutto sulla stessa pista alla media di 1.16. Niente male!
Diego 'Mida' Romeo sarà, quindi, spesso dalle nostre parti, a San Rossore e dintorni. Ma Endo resta l'unico allenatore di rifermento per la Incolinx? "Con l'amico Maurizio Zeni e con l'allenatrice Cristiana Signorelli, ci divertiremo con i cavalli adatti a a Pisa, Livorno, Firenze e Grosseto. Da Milano non è economicamente conveniente spostarsi in Toscana per le corse di routine, ma essendo qui di base ..."
Tra i cavalli che arriveranno a San Rossore non ci sarà il Derby winner Worthad che dopo Parigi è partito alla volta di Newmarket. "La vendita di una parte del mio campione è già stata realizzata e dopo il prix de la Foret a Parigi è andato direttamente a Newmarket. I nuovi comproprietari decideranno se destinarlo subito alla carriera di stallone o trovargli un nuovo allenatore. Chi sono? Ho firmato un documento per tutelare la loro privacy e non posso rivelarlo, mi spiace". La Incolinx ha già iscritto il suo nome due volte nell'albo d'oro del 'Pisa': la prima risale al 1982, grazie al grigio How to Go allenato dal mitico Ildo Tellini, l'altra con Eldest, nel 2008, in squadra con Vittorio Caruso e Mirco Demuro.
L'avventura della Incolinx di Diego Romeo è iniziata e il centro d'allenamento di San Rossore si arricchisce di un altro importantissimo proprietario. Ben Arrivato, Ingegnere!